Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Positano deliberata riduzione Tari, Sindaco: «Ingiusto fare cattiva pubblicità alla Città per i comportamenti incivili di pochi»

Politica

Positano, Costiera Amalfitana, Tariffe, Economia, Rifiuti

A Positano deliberata riduzione Tari, Sindaco: «Ingiusto fare cattiva pubblicità alla Città per i comportamenti incivili di pochi»

Il sindaco Giuseppe Guida annuncia la diminuzione delle tariffe per la Tassa sullo smaltimento dei rifiuti, replicando alla minoranza

Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 08:45:59

Lo scorso 30 giugno, a Positano, si è tenuto il Consiglio Comunale presso la Sala Congressi "Andrea Milano", dove la partecipazione della cittadinanza al dibattito è stata garantita nel rispetto dei protocolli anti-Covid.

Al primo punto all'ordine del giorno, il consiglio ha adottato la delibera di modifica del regolamento comunale TARI per recepire tutte le novità normative disposte dal D. Lgs 116/2020.

Successivamente si è altresì determinato e approvato il P.E.F. 2021 (Piano economico finanziario TARI) definendo il costo complessivo del servizio di raccolta rifiuti per il 2021.

Infine, all'ultimo punto all'ordine del giorno si sono determinate le tariffe TARI.

In particolare, si è approvata e determinata una riduzione del costo complessivo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, che di conseguenza si è tradotta in una diminuzione della tassa medesima che oscillerà tra il 4 e il 7 per cento rispetto all'anno 2020; si è prevista un'ulteriore misura di sostegno per le imprese e le aziende gravemente colpite dall'emergenza sanitaria che si vedranno riconoscere tagli in bolletta del 25% sulla parte variabile del costo della spazzatura; si è provveduto infine a rateizzare il pagamento della TARI spostando ad aprile 2022 il saldo del 2021 agevolando da un punto di vista finanziario e di liquidità imprese e cittadini.

«I citati provvedimenti hanno riscontrato i favori dell'intera assemblea consiliare, venendo approvati all'unanimità», ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida, in replica alla minoranza che da tempo pone all'attenzione della giunta e dei cittadini il problema della gestione della raccolta dei rifiuti a Positano.

«Al centro delle nostre osservazioni c'è il fatto che il servizio sta assumendo dei costi esorbitanti che però non danno buoni risultati in quanto Positano spesso è sporca e le percentuali di raccolta differenziata sono in calo continuo da diversi anni (Il minimo obbligatorio per legge è il 65% e nel 2020 si stima una raccolta differenziata intorno al 48%)», avevano dichiarato Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo. Che poi hanno specificato: «Pur essendo favorevoli allo sconto applicato, abbiamo sottolineato che il servizio della gestione rifiuti del Comune va notevolmente migliorato e abbiamo espresso il nostro rammarico per il fatto che il regolamento prevede uno sconto per le utenze domestiche nel caso in cui si verificasse un aumento della percentuale di raccolta differenziata e, dati i pessimi risultati raggiunti da quest'amministrazione, questo non è stato applicato».

A loro, il Primo cittadino ha replicato: «Ancora una volta, l'amministrazione consapevole del periodo storico che stiamo attraversando e di tutte le difficoltà intrinseche che comporta, si dimostra vicina alle imprese e ai cittadini, attraverso provvedimenti volti a sostenere ed aiutare un tessuto imprenditoriale e sociale che aspetta di ripartire e di ritornare al più presto alla normalità pre-covid».

E ha aggiunto: «Non di rado lo sforzo e l'impegno profuso per mantenere in ordine il nostro paese è vanificato dai comportamenti incivili per fortuna di pochi cittadini, quali, ad esempio, il conferimento dei rifiuti fuori orario. Simili condotte non sono più tollerabili e non è giusto che per l'inciviltà di pochi deve subire un intero paese; una pubblicità negativa altamente controproducente che può generare danni anche irreparabili, per un paese come Positano invidiato e amato dal mondo intero».

«In questi anni c'è stato un lassismo continuo che ha finito per sfociare in una sorta di autogestione da parte di cittadini e attività. Per essere chiari noi non riteniamo che il problema derivi dal comportamento di qualche attività, o dei cittadini, né dagli operatori ecologici che anzi svolgono un lavoro egregio, ma dalla mancanza di regole chiare e applicate, che devono per forza di cose partire dall'amministrazione. In dieci anni, l'Alba della libertà non ha mai elaborato un piano chiaro di conferimento per le attività della spiaggia. Adesso, dopo le nostre lamentele, hanno iniziato a fare multe. Così, dall'oggi al domani, facendo ricadere la "colpa" sulla minoranza», avevano commentato i consiglieri di "Su per Positano".

«Per evitare queste situazioni, si richiede ai cittadini il massimo rispetto delle disposizioni comunali in tema di raccolta dei rifiuti. Il rispetto di tali disposizioni è inoltre garantito dalla costante attività di controllo del comando di polizia municipale, il quale ha già provveduto a sanzionare comportamenti considerati difformi rispetto alle normative locali», ha dichiarato il Sindaco.

(Foto: Cristina D'Aiello)

 

Leggi anche:

Positano deturpata da ammassi di rifiuti. L'opposizione svela: «Nessun punto di raccolta è autorizzato»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104310100

Politica

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

Politica

ZTL territoriale in Costa d'Amalfi, Fratelli d’Italia: “Solo promesse mancate e soldi spariti, incapacità del centrosinistra”

"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno