Tu sei qui: PoliticaA Positano si presenta il primo progetto per la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica in Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 febbraio 2022 16:05:37
Domani, mercoledì 23 febbraio, alle 11, presso la Sala Congressi "Andrea Milano" del Comune di Positano, si terrà la Conferenza sul "Progetto Archimede", il primo progetto in Costiera Amalfitana volto alla prevenzione del disagio e della dispersione scolastica.
Dopo i saluti del Sindaco Giuseppe Guida, del Consigliere comunale Antonino Di Leva e della Dirigente Scolastica dell'Istituto "Lucantonio Porzio" Stefania Astarita, interverranno il Referente Socio-Sanitario Annunziata Cuccurullo, la Responsabile UONPIA Cava de' Tirreni Domenica Senatore, la Psicologa Responsabile Claudia Nicoletti, la Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva Michela D'Errico, la Psicologa ed esperta DSA Ida Pane.
A moderare l'Assistente Sociale Antonella Costabile.
L'evento è aperto a tutti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108113108
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate...
Entrambe avevano 22 anni. Entrambe studentesse universitarie. Entrambe uccise a coltellate. Ilaria Sula e Sara Campanella sono le ultime vittime di una strage silenziosa ma inarrestabile: quella dei femminicidi. Dall'inizio del 2025 sono già 19 le donne uccise, una ogni cinque giorni. Secondo i dati...