Tu sei qui: PoliticaA Positano si riconferma "L'Alba della libertà": poco più di cento i voti di scarto con "Su per Positano"
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 settembre 2020 11:18:22
"L'Alba della Libertà" si riconferma alla guida di Positano. Con 1331 voti Giuseppe Guida è sindaco della Città Verticale.
Con uno scarto di poco più di 100 voti la lista "Su per Positano", capeggiata da Gabriella Guida, ci ha creduto fino alla fine.
Nessuna vittoria schiacciante, come molti pensavano. In molti hanno deciso di scommettere sui candidati d'opposizione, che infatti hanno totalizzato 1226 voti.
Sono stati 2.636 (77,44%) i votanti, su 3.404 elettori. 52 le schede nulle, 27 le bianche.
Di seguito le preferenze e in grassetto gli eletti in Consiglio Comunale:
Apuzzo Giuliana - voti: 24
Attanasio Stefano - voti: 111
Casola Raffaele Marco - voti: 125
Celentano Anna - voti: 34
Cuomo Rosario - voti: 64
De Lucia Michele - voti: 229
Di Gennaro Margherita - voti: 65
Di Leva Antonino - voti: 141
Guarracino Raffaele - voti: 151
Milano Giuseppe - voti: 90
Russo Giorgio - voti: 63
Vespoli Giuseppe - voti: 85.
Per quanto riguarda la minoranza, invece, entrano in consiglio comunale, oltre alla capogruppo Gabriella Guida, Vito Mascolo (192 voti), Elena Mascolo (136 voti) e Giorgia Cuccaro (135 voti).
Fonte: Positano Notizie
rank: 105219105
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...