Tu sei qui: PoliticaA Positano si torna a scuola il 24 settembre: l'ordinanza del sindaco De Lucia
Inserito da (redazioneip), lunedì 31 agosto 2020 14:52:56
Slitta la riapertura delle scuole a Positano. Con un'ordinanza firmata questa mattina, il sindaco Michele De Lucia ha deciso di far tornare gli alunni in classe il 24 settembre, dopo le elezioni, a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica e, segnatamente, della ripresa della diffusione del Covid-19. In particolare, il provvedimento interessa gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano.
Tra le motivazioni, oltre all'aumento dei contagi, il primo cittadino ha fatto riferimento alle «problematiche ancora esistenti in materia di distanziamento, di fornitura di banchi monoposto, di test sierologici nonché in materia di trasporto scolastico e trasporto pubblico locale».
Fondamentali anche le imminenti elezioni regionali (in programma il 20-21 settembre) che «determinerebbero necessariamente una pressoché immediata sospensione delle lezioni». Inoltre, essendo gli istituti scolastici sede di seggi elettorali, iniziare prima e riprendere dopo le elezioni «renderebbe necessaria una doppia attività di disinfezione e santificazione delle scuola, andando a gravare ulteriormente sulle casse dei comuni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103615101
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...