Tu sei qui: PoliticaA Positano una galleria in località Chiesa Nuova per migliorare accesso al centro storico cittadino
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 gennaio 2020 13:55:33
Importanti notizie sono giunte, ieri, sul fronte della SS 163, non soltanto per quanto riguarda la messa in sicurezza dei costoni franati lo scorso dicembre e la conseguente riapertura dell’arteria, ma anche in merito alla realizzazione di tre gallerie per le quali furono sottoscritte convenzioni tra Anas e Regione già a inizio 2018.
A riprendere il discorso, rivela il quotidiano La Città, il vicepresidente della regione Fulvio Bonavitacola, giunto in Costiera Amalfitana insieme al capo della Protezione Civile Angelo Borrelli per il sopralluogo sulle zone interessate dai cedimenti.
Proprio a Positano sarà costruita una galleria, in località Chiesa nuova, che permetterà di liberare dal traffico il tratto di statale dal quale si dirama il viale comunale Pasitea, che, allo stato attuale, costituisce la sola strada d'accesso al centro storico cittadino. I lavori costeranno circa 500mila euro.
Un'altra - lunga circa un chilometro - sarà realizzata all'interno del comune di Praiano, in località Vettica Maggiore, per un importo complessivo di 400mila euro.
La più importante, per una lunghezza di circa 500 metri e un costo complessivo di 9 milioni di euro, sarà tra i territori comunali di Minori e Maiori, in località Torre Mezzacapo, e permetterà di creare un bypass che colleghi i due centri abitati e di consentire, contestualmente, la riqualificazione urbanistica dell'attuale sede stradale della Statale 163 Amalfitana con la realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale, che comporti la valorizzazione del territorio in termini paesaggistici e ricettivo-turistici.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 106713105
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...