Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Ravello il PUC riaccende le tensioni politiche. IpR: «Sindaco non riesce a contenere la sua indole aggressiva»

Politica

A Ravello il PUC riaccende le tensioni politiche. IpR: «Sindaco non riesce a contenere la sua indole aggressiva»

Inserito da (redazionelda), sabato 25 aprile 2020 17:21:54

A Ravello sembra essersi conclusa la tregua forzata da coronavirus. Alla vigilia dell'inizio della "fase 2" è l'argomento PUC (Piano Urbanistico Comunale) a riaprire l'astiosa contesa politica tra maggioranza e minoranza a un anno dalla scadenza elettorale.

 

E non ci sta il gruppo di Insieme per Ravello, rappresentato dai consiglieri Paolo Vuillemier e Gianluca Mansi a incassare il duro attacco sferrato ieri dal sindaco Salvatore Di Martino e dalla sua maggioranza alle richieste di differimento dei termini alle modifiche del PUT (clicca i link in basso per approfondire).

 

«In un momento di grave crisi sociale ed economica in cui è necessaria l'unione dell'intera comunità e l'apporto di tutte le forze sociali, economiche e politiche del paese, il Sindaco di Ravello non riesce a contenere la sua indole aggressiva con attacchi scomposti, falsi e fuorvianti - a volte con aggressioni fisiche - a chi dissente dal suo pensiero» si legge dalla nota trasmessa alla nostra Redazione dal gruppo di Insieme per Ravello che pubblichiamo integralmente di seguito.

 

-------------

Che dire della risposta del Sindaco Salvatore Di Martino alla nostra richiesta di informazioni rispetto al PUC?
Ancora una volta ha manifestato l'inadeguatezza a rappresentare Ravello, che si è sempre contraddistinta per la qualità del confronto dialettico, a volte duro ma sempre rispettoso delle istituzioni e delle regole democratiche della convivenza civile.

In questo giorno in cui festeggiamo la liberazione dell'Italia dagli orrori del nazifascismo e della riacquistata libertà, non possiamo non replicare al Sindaco di Ravello, certi che tra un anno - con la conclusione del mandato amministrativo - Ravello potrà tornare alla normalità e splendere nuovamente.

In un momento di grave crisi sociale ed economica in cui è necessaria l'unione dell'intera comunità e l'apporto di tutte le forze sociali, economiche e politiche del paese, il Sindaco di Ravello non riesce a contenere la sua indole aggressiva con attacchi scomposti, falsi e fuorvianti - a volte con aggressioni fisiche - a chi dissente dal suo pensiero. E, in particolare, ai consiglieri comunali di opposizione del gruppo Insieme per Ravello.

Dal canto nostro non ci lasciamo intimorire da toni ed azioni intimidatori, continueremo a lavorare nell'interesse di Ravello e ci stiamo preparando per risollevarla (tra un anno) dalle ceneri. Le stesse ceneri che abbiamo ricevuto in eredità nel 2011 dal commissario prefettizio dopo la fallimentare gestione Di Martino-Imperato.

Per ritornare al PUC, grazie a noi oggi i cittadini ravellesi dopo 4 anni sentono riparlare del PUC:
1. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha avviato le procedure di redazione del PUC:
2. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha reperito e allocato le risorse
3. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha avviato e concluso le procedure per l'affidamento degli Incarichi ai tecnici
4. l'Amministrazione Insieme per Ravello - nel febbraio 2016 - ha tenuto una pubblica assemblea per l'illustrazione del preliminare di piano nel febbraio 2016
5. l'Amministrazione Insieme per Ravello ha adottato il preliminare di piano

Tutto il resto è solo aggressività, falsità, bugie.

 

>Leggi anche:

Insieme per Ravello chiede differimento dei termini per modifiche al PUC

Ravello, la replica del Sindaco sul PUC: «Opposizione demagogica, incompetente e ostruzionista»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109017102

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno