Tu sei qui: PoliticaA3, solo un casello attivo a Cava de' Tirreni. Cirielli: «Situazione inaccettabile»
Inserito da (redazioneip), martedì 14 maggio 2019 08:03:59
Solo un casello autostradale attivo, nel fine settimana, allo svincolo autostradale di Cava de' Tirreni. A denunciarlo è Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e parlamentare di Fdi, che, attraverso un comunicato, ha definito la situazione «inaccettabile», attaccando poi il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli.
«E' inaccettabile - esordisce Cirielli - che allo svincolo autostradale di Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno, nel fine settimana, dove si registra altissimo afflusso di persone sia attivo un solo casello. Presenterò un'interrogazione parlamentare a Danilo Toninelli».
«Toninelli - conclude- Cirielli - si conferma un ministro incompetente: oltre a bloccare le opere non è in grado nemmeno di verificare se la società Autostrade rispetti la convenzione con il ministero».
Fonte: Il Portico
rank: 10867106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...