Tu sei qui: Politica«Abbiamo reso Amalfi ricca, adesso puntiamo alla ZTL»: Daniele Milano presenta i suoi obiettivi agli elettori /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 settembre 2020 17:11:20
«In questi cinque anni abbiamo raggiunto molti obiettivi, altri no, perciò siamo qui per portare a termine quello che abbiamo iniziato», si è presentato con queste parole alla cittadinanza il sindaco uscente Daniele Milano.
«Per me questo sarà sempre l'onore più grande della mia vita. Ho esercitato questo ruolo con la freschezza dei miei trent'anni e anche studi specifici sull'amministrazione pubblica, ma soprattutto full time. E il mio impegno è stato riconosciuto dalla mia squadra: dieci persone che la componevano cinque anni fa, sono tornate in lista a sostenermi», ha detto. Per quanto riguarda, invece, le new entry - ha spiegato Milano - «sono state scelte tra pochissimi profili, per caratteristiche specifiche e sono giovanissimi», riferendosi a Simone Lucibello e Salvatore Fusco.
Nel presentare il candidato Massimo Malet, già Assessore extraconsiliare con deleghe a Bilancio, Patrimonio, Politiche Economiche e Servizi Pubblici, il sindaco uscente ha parlato di ricchezza e scelte strategiche per rimpinguare le casse: «Qualcuno ha detto che il comune di Amalfi è un comune ricco: è vero, è un comune ricco perché l'abbiamo reso ricco con una politica di bilancio molto chiara. Abbiamo ricercato e ottenuto molte risorse e le abbiamo investite nel territorio. Il mantra che si ripeteva a Palazzo San Benedetto era: "Nun' c' stann' sold'". E noi vi abbiamo dimostrato che, se si vuole, i soldi si ottengono».
Non è mancato il riferimento alla ZTL territoriale, «piano che ha riscosso immediatamente grande interesse fino a far siglare un accordo tra i massimi vertici e ottenere un finanziamento regionale, ma anche con il quale abbiamo risolto un problema che ci affligge da anni e abbiamo dato ad Amalfi il ruolo di protagonista che merita in Costiera». Quattro varchi telematici nei comuni di Positano, Agerola, Tramonti e Vietri sul Mare «al fine di limitare l'accesso ai veicoli, e soprattutto di bus e mezzi pesanti, che giungono in Costiera. Infine, si auspica la realizzazione di una centrale operativa del traffico basata sul controllo Gps e sulla disponibilità reale degli stalli di sosta».
Sulla questione viabilità, Milano e la sua squadra hanno parlato anche di «una passerella a sbalzo che collegherà Amalfi con Castiglione, il cui bando di gara per la progettazione è già in corso, che consentirà a turisti e residenti di camminare a piedi in assoluta sicurezza, eliminando il rischio dovuto alla circolazione promiscua di veicoli e pedoni e arricchendo la città di un'opera turistica, realizzando una passeggiata sul mare tre le più belle d'Italia».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO PER LA PRESENTAZIONE COMPLETA
Fonte: Positano Notizie
rank: 10397103
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...