Tu sei qui: PoliticaAd Agerola si torna a scuola, nuove misure per commercio e ristorazione
Inserito da (redazioneip), martedì 13 aprile 2021 15:49:26
Si è da poco conclusa la riunione del Comitato Operativo di Agerola. I nuovi indicatori locali registrano, nell'ultima settimana, dati più rassicuranti, inferiori al dato regionale medio, la curva epidemiologica è in discesa, ma il numero dei positivi attuali si attesta ancora a 93. Sulla scorta di questi elementi, il Coc suggerisce fino al 20 aprile l'adozione di azioni più equilibrate, da emanare con nuova Ordinanza Sindacale, di cui si anticipano i contenuti:
Ripresa della didattica in presenza per le classi dell'infanzia, della primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado
Cimitero resterà aperto solo di mattina, salvo funzioni esequiali.
Le funzioni religiose sono consentite fino alle 14.00.
Attività commerciali al dettaglio autorizzate:
Nei giorni 14, 15, 19 e 20 aprile, chiusura alle 14.00 ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie. Dalle ore 14.00 e fino alle 22.00 è consentita la vendita con consegna a domicilio, per i soli esercizi di vendita di generi alimentari, saponi, detersivi e di prima necessità.
Nei giorni 16 e 17 aprile (venerdì e sabato) chiusura alle 19.00, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie. Dalle 19.00 e fino alle 22.00 è consentita la vendita con consegna a domicilio, per i soli esercizi di vendita di generi alimentari, saponi, detersivi e di prima necessità.
Fino al 20 aprile, tutti i giorni, sospensione alle 14.00 del commercio al dettaglio ambulante autorizzato ai sensi del DPCM del 2.3.2021.
Per tutti gli esercizi commerciali al dettaglio e al dettaglio ambulante di cui sopra, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie, la chiusura totale per l'intera giornata di domenica 18 aprile.
Attività di ristorazione
- Tutti i giorni, fino alle 22.00 resta consentita l'attività di consegna a domicilio e con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
- Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.3 è consentito il solo asporto fino alle 18.00.
Per i servizi assicurativi, fiscali e simili, studi di commercialisti e consulenti del lavoro, studi legali e tecnici, assistenza sindacale e CAF:
- La chiusura alle ore 19.00 dei servizi assicurativi, fiscali e simili, studi di commercialisti e consulenti del lavoro, studi legali e tecnici, assistenza sindacale e Caf.
- Tale limitazione di orario non vige per: studi notarili, studi medici, dentistici ed odontoiatrici, ambulatori veterinari.
Il Parco della Colonia Montana sarà aperto al pubblico a partire da domani 14 aprile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108311107
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...