Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi fronte comune per sostenere le fasce deboli
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 marzo 2020 13:32:15
Sin dall'inizio dell'emergenza Covid-19, l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco, Daniele Milano, ha sostenuto le famiglie e le fasce sensibili attraverso la consegna a domicilio di medicine e generi alimentari di prima necessità. L'iniziativa, coordinata dal servizio Politiche Sociali del Comune di Amalfi, è nata per fronteggiare le difficoltà derivanti dalle prescrizioni di contenimento contenute nei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri
Da alcuni giorni l'iniziativa è stata ampliata, grazie al contributo volontario di alcuni giovani della città sotto l'insegna "Dammece ‘na mane", attraverso i quali è stato possibile attivare una rete sinergica di solidarietà sul territorio. L'Amministrazione civica ha infatti messo a disposizione alcuni locali attigui agli uffici comunali e sta indirizzando l'opera di volontariato - a cui partecipa anche il gruppo Vincenziano - presso le famiglie maggiormente bisognose di aiuto e che hanno fatto richiesta di generi alimentari all'assistente sociale del Comune di Amalfi. I prodotti di prima necessità, messi a disposizione dai cittadini presso supermercati della città e da altri esercizi commerciali, vengono stoccati nei locali del comune e smistati in base alle richieste provenienti dai cittadini.
«Sono molto felice che si sia creato un fronte comune per assistere chi ha più bisogno durante questa emergenza - ha dichiarato il sindaco Milano -. Amministrazione, associazioni di volontariato e giovani organizzati in forma spontanea agiranno in maniera coordinata, offrendo così un'assistenza più efficace e capillare».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103314101
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...