Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi il mercatino del contadino: ecco il nuovo calendario del venerdì
Inserito da (redazionelda), martedì 11 febbraio 2020 09:58:40
Nuovo calendario per il "Mercatino del contadino" ad Amalfi, che sarà presente in piazza Municipio tutti i venerdì dell'anno.
La decisione è stata adottata dalla Giunta Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano, su proposta dell'Assessore all'Agricoltura Antonietta Amatruda, che spiega: «Nel 2017 abbiamo istituito il Mercatino del Contadino in piazza Municipio con due intenti principali: creare un punto di riferimento dove i contadini e i piccoli produttori potessero mettere in vendita i frutti della loro attività. in questo modo, abbiamo inteso fornire un punto di riferimento per il ristoro economico del loro lavoro, creando un sostegno contro l'abbandono dei terrazzamenti e, al tempo stesso, favorendo stili di consumo improntati alla stagionalità e alla territorialità».
Nel 2017 gli appuntamenti del mercatino erano due al mese, di sabato. Contadini, produttori di vino, dei formaggi dei Monti Lattari, apicoltori e altri ancora hanno proposto i loro prodotti negli spazi di piazza Municipio, all'interno dei gazebo forniti dal Comune. Nel corso del 2018, viste le richieste da parte dell'utenza, sono stati istituiti due appuntamenti del venerdì, riservati in particolare a contadini e produttori della Costiera Amalfitana. L'apprezzamento del mercatino che, per regolamento, predilige prodotti da filiera corta e di alta qualità, meglio ancora se con certificazione bio, si è accresciuto nel tempo.
Di qui la decisione di fissare una data unica settimanale, aperta a tutti gli espositori tradizionalmente presenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101917109
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...