Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Tria firma il decreto di concessione

Politica

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Tria firma il decreto di concessione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 20:25:51

«La Campania avrà finalmente un secondo aeroporto. In queste ore il ministro Tria ha firmato il decreto di concessione per il via libera al secondo scalo della nostra regione». Lo annunciano la senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano e il consigliere regionale pentastellato Michele Cammarano. «Grazie al nostro Governo e all'impegno di una filiera istituzionale che ha visto all'opera i gruppi regionale e parlamentare del Movimento 5 Stelle, in stretta collaborazione con il sottosegretario Cioffi e il ministro Toninelli - aggiungono Gaudiano e Cammarano - abbiamo ottenuto in pochi mesi quanto precedenti governi nazionali e regionali non sono riusciti a realizzare in 20 anni. A dispetto di annunci roboanti del governatore De Luca e del figlio Piero, solo grazie al nostro impegno siamo riusciti a ottenere che il Ministero dell'Economia firmasse la concessione ventennale necessaria a rendere operativo al 100% l'aeroporto 'Costa d'Amalfì. Una svolta non soltanto per il territorio della provincia di Salerno, ma per l'intero Meridione».

«Dopo un anno di istruttoria del precedente Governo, e dopo un anno di istruttoria dell'attuale Governo, è giunto alla firma il decreto che conclude l'iter per la concessione relativa all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. Prende corpo il sistema aeroportuale regionale che unifica lo scalo di Capodichino con quello di Salerno-Pontecagnano». Lo dichiara il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

«Si darà respiro a Capodichino, che ha avuto negli ultimi anno una crescita straordinaria, ma è arrivato al limite delle possibilità di ulteriore espansione, e si fa decollare definitivamente lo scalo di Salerno Costa d'Amalfi, destinato a soddisfare l'utenza delle costiere amalfitana e cilentana, ma anche di Basilicata, Puglia e Calabria. Un sistema che a pieno regime - spiega De Luca - potrà sviluppare un traffico, tra i due scali, di oltre 17 milioni di passeggeri. Sono previsti investimenti complessivi, tra pubblico e privato, per 230 milioni di euro».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1041154105

Politica

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno