Tu sei qui: PoliticaAl via interscambio culturale tra Scala e La Valletta [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 agosto 2018 16:14:11
Nell'ambito del programma europeo "Erasmus Plus - Year 2017 Valletta", il Comune di Scala con quello de "La Valletta", capitale di Malta, è risultato beneficiario del piano dal titolo "Sharing Traditions Exchange Project".
Si tratta di uno scambio culturale che i due Comuni attiveranno, a partire da oggi e per il prossimo mese di settembre e che vede il coinvolgimento di circa 20 ragazzi maltesi e scalesi.
I temi principali del progetto sono l'importanza delle culture locali e l'accettazione delle diversità con superamento dei vincoli territoriali ed ideologici, nonché la partecipazione attiva dei giovani nella società.
La delegazione maltese è giunta a Scala nel pomeriggio, guidata dal sindaco Alexiei Dingli, ed è stata accolta dall'omologo Luigi Mansi e dai suoi più stretti collaboratori, oltre che dai ragazzi impegnati nel progetto.
Gli ospiti maltesi soggiorneranno nella Città del Castagno fino al 6 settembre, mentre i ragazzi di Scala voleranno a La Valletta dal 13 al 20 settembre.
Un importante tassello nell'ambito del rapporto di gemellaggio tra i due Comuni naturalmente ne nome del Beato Gerardo Sasso. Si tratta del secondo scambio culturale tra i Comuni, sempre più vicini, dopo quello del 2013.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101521106
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...