Tu sei qui: PoliticaAllerta del Ministero della Salute: "Non utilizzare l'inchiostro da disegno per i tatuaggi, è cancerogeno"
Inserito da (admin), mercoledì 27 settembre 2017 20:52:28
Le autorità sanitarie di mezzo mondo da qualche tempo stanno tenendo sotto osservazione un particolare sostanza utilizzata per modificare il colore dei tatuaggi, chiamata Black Dynamic, prodotto esclusivamente per grafia ma impiegato anche come pigmento per tatuaggi. Il Ministero della Salute italiano ha messo al bando questo materiale, considerandolo altamente pericoloso per la salute. La decisione è arrivata dopo alcune analisi eseguite dall’Azienda regionale protezione ambientale (Arpa) nell’ambito del progetto della Regione Piemonte "Valutazione della tossicità dei prodotti utilizzati nei laboratori di tatuaggio" correlato all’Accordo tra il Ministero della Salute e la Regione Piemonte. Nelle indagini nei laboratori di tatuaggi, l'Arpa ha scoperto boccette di inchiostro Black Dynamic per la grafia, realizzato dalla ditta Barber Wholesale, Barnsley, Gran Bretagna, una sostanza questa ricca di CARBON BLACK (Color Index 77266), considerato a maggior rischio per presenza di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), altamente tossico e cancerogeno. I lotti incriminati sono il n° 91024110 e 91022050. Nome, indirizzo e dati dell’Importatore/distributore Sunskin Tattoo Equipment , via del Trebbiatore 14 Latina. Sull’etichetta lotto 91022050 è riportata la dizione "Attenzione non usare per tatuaggi inchiostro da disegno e calligrafia". Il Ministero della Salute sta setacciando vari laboratori per scoprire se si è trattato di un caso isolato o se il Black Dynamic è stato venduto anche ad altri laboratori per i tatuaggi. L’allarme, pertanto, riguarda il territorio nazionale in quanto l’elemento incriminato può essere stato diffuso nel Paese. Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici sono classificati come cancerogeni ai sensi del Regolamento CLP. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" si tratta di una delle allerte più significative degli ultimi tempi sui rischi per la salute connessi ai pigmenti per tatuaggi, oggetto più volte dell’attenzione di ricerche specifiche, ma evidente non di effettivi e puntuali controlli come quello eseguito a seguito del monitoraggio svolto da ARPA Piemonte presso un centro estetico - tattoo. Ci auguriamo, quindi, che seguano ulteriori verifiche sul territorio nazionale per analizzare i campioni di pigmenti e per eliminare ogni dubbio circa i loro potenziali rischi per la salute ed in particolare per la cancerogenicità. L'avviso è stato inserito direttamente nel sistema GRAS RAPEX (il sistema di allerta rapido europeo sulle allerte per i consumatori) e quindi a valenza europea.
Fonte: Booble
rank: 10622101
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...