Tu sei qui: PoliticaAmalfi, al via lunedì i lavori di sistemazione del cimitero di Vettica
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2020 12:47:06
Con una nota il Comune di Amalfi annuncia che lunedì 18 maggio avranno inizio i lavori di sistemazione del cimitero di Vettica.
La struttura sarà chiusa al pubblico per un mese, così da consentire gli interventi che renderanno più sicuro e agevole frequentare questo luogo per visitare i propri cari estinti.
Il progetto di recupero, della somma di 40mila euro, prevede l'assestamento degli scalini di accesso, del muretto di contenimento adiacente all'ingresso, il rifacimento della macera su strada. La pavimentazione della prima piazzola sarà completamente rifatta, così come gli intonaci alla scala che porta alla seconda piazzola. Anche per quest'ultima è previsto il rifacimento di parte della pavimentazione.
«Con la fase 2 e il riavvio dei cantieri, stiamo facendo ripartire tutte le opere in programma per la città, costrette ad uno stop obbligato per più di 2 mesi, nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza in vigore - ha dichiarato il sindaco Daniele Milano - . Abbiamo sempre dedicato grande attenzione alla cura del territorio e del patrimonio comunale. Con il nuovo intervento, restituiremo agli amalfitani il cimitero di Vettica con nuovo decoro, così come merita, ed una maggiore sicurezza per chi lo frequenterà».
Proprio in questi mesi il Comune di Amalfi ha dato il via ad un piano di sistemazione dei tre cimiteri comunali, con importanti interventi di riqualificazione nel plesso monumentale di Amalfi centro e di messa in sicurezza in quello di Pogerola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103913103
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...