Tu sei qui: PoliticaAmalfi, bypass centro storico non più un sogno: 22 febbraio firma concordato per progetto da 28,4 mln
Inserito da (redazionelda), martedì 20 febbraio 2018 10:25:52
Il sogno che sembra materializzarsi. Con la firma del concordato tra il Comune di Amalfi e l'agenzia regionale AcaMIR, che regolerà le competenze relative alle procedure di progettazione e di gara, la bretella stradale scavata in roccia che unirà Valle dei Mulini con la Statale Amalfitana comincia a diventare realtà.
Giovedì 22 febbraio, alle 11, presso l'Antico Arsenale della Repubblica, le firme dell'accordo all'attesissima opera strategica per la quale è pronto un investimento di 28,4 milioni di euro da parte della Regione Campania nell'ambito del piano di investimenti per la mobilità in Costiera Amalfitana.
A sancire l'intesa il sindaco Daniele Milano e l'assessora Antonietta Amatruda, il commissario dell'ACaMIR Sergio Negro e il presidente della commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105243105
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...