Tu sei qui: PoliticaAmalfi cantieri aperti: nuovi interventi nei borghi di Pogerola e Tovere
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 giugno 2020 19:55:43
AMALFI - Ripresi a pieno ritmo i cantieri pubblici ad Amalfi. Nuovi interventi di manutenzione straordinaria delle caratteristiche scalinate e dei sentieri pedonali sono partiti in via Riulo a Pogerola e in via Lama Paletta, via Paolella e via Petigno del Cigno a Tovere.
I lavori programmati dall'Amministrazione Comunale, per un valore totale che sfiora i centomila euro, prevedono la sistemazione della pavimentazione esistente, riconnessione e listellatura dei gradini, riparazione di alcune macere a sostegno della via pubblica e dei muretti di contenimento. I caratteristici percorsi, alcuni dei quali ricompresi nella rete dei sentieri CAI, saranno riqualificati garantendo così maggiore sicurezza e decoro.
Il sindaco Daniele Milano dichiara: «Nel corso del nostro mandato abbiamo investito imponenti risorse nella cura e manutenzione del territorio. Siamo molto felici di aver investito somme mai impiegate prima nelle nostre frazioni, dove grazie ai nostri interventi sono stati ripresi e messi in sicurezza interi viottoli pedonali, frequentati da residenti e da tanti appassionati del trekking che li percorrono dal centro urbano sino ai sentieri più strettamente naturali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104514106
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...