Tu sei qui: Politica“Amalfi città in fiore”: al via il concorso per rendere il centro più accogliente
Inserito da (ranews), domenica 27 maggio 2018 17:19:20
Anche per quest'anno si ripete l'iniziativa del Comune di Amalfi che vuole coinvolgere cittadini e operatori commerciali nel rendere ancora più bella la città con i fiori.
Ad "Amalfi città in fiore" si può partecipare decorando balconi, davanzali, particolari architettonici delle case, scale, angoli, allestendo micro-giardini o infiorando attività commerciali, strutture alberghiere e ricettive, ma anche lidi balneari. Ai vincitori, ossia a coloro che avranno allestito lo spazio floreale più affascinante nel periodo che va dal 18 giugno al 30 settembre 2018, andranno in premio dei buoni-acquisto.
Le iscrizioni al concorso "Amalfi città in fiore" sono possibili fino alle 12 del 15 giugno 2018.
Tutti i particolari per poter partecipare all'iniziativa, il bando ed il modulo da compilare per la partecipazione sono scaricabili sul sito del comune di Amalfi (www.amalfi.gov.it) come file PDF denominato "Amalfi in fiore 2018″.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103423108
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...