Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi Città Solidale: il bando per contributi economici a favore di persone e nuclei familiari indigenti

Politica

Amalfi Città Solidale: il bando per contributi economici a favore di persone e nuclei familiari indigenti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 gennaio 2020 15:37:09

Amalfi si conferma comune solidale. Per il secondo anno consecutivo l'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha programmato tra le risorse di Bilancio un fondo da destinare a persone o nuclei familiari in stato di bisogno.

La concessione di contributi economici straordinari avverrà attraverso avviso pubblico riservato ai residenti nel comune di Amalfi, che potranno fare richiesta attraverso apposita domanda da presentare all'ufficio protocollo del Comune di Amalfi o via pec all'indirizzoamalfi@asmepec.it entro le ore 12 del 28 febbraio 2020.

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei modelli Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente che deve essere inferiore o uguale ai 10mila euro.

Per accedere al fondo, i richiedenti non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100mila euro.

Lo stato di bisogno è requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti e viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'assistente sociale che potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il comando di Polizia Municipale o altri uffici comunali.

Costituiscono titoli preferenziali i seguenti requisiti: presenza nel nucleo familiare di figli minori; di anziani ultra sessantacinquenni; di persone con disabilità.

La misura del contributo economico diretto, è fissato per un massimo di 500 euro e viene erogato una tantum, a valere su un fondo complessivo di 12.500 euro. Solo in caso di situazioni di particolare difficoltà e a seguito di attenta valutazione da parte dell'assistente sociale il contributo potrà eventualmente essere erogato anche per periodi maggiori, in caso di motivati e giustificati impedimenti al cambiamento della situazione.

«Ancora una volta abbiamo modellato un bilancio comunale che va a sostegno delle fasce più deboli. Come per gli anni passati abbiamo stanziato il fondo destinato a persone e famiglie in stato di bisogno - dichiara il sindaco Milano - . Una misura che unita all'esenzione dell'addizionale Irpef per i redditi al di sotto dei 13.500 euro, i bonus Tari da 200 euro, l'esenzione per il pagamento della mensa scolastica, il rimborso del trasporto scolastico per gli studenti, traccia una solida politica di sostegno che mira ad incidere in maniera positiva nella vita quotidiana di chi ha meno disponibilità economiche».

La consigliera delegata alle politiche sociali Francesca Gargano aggiunge: «L'erogazione del beneficio a favore di persone o nuclei familiari in stato di bisogno è indirizzata a prevenire fenomeni di marginalizzazione. Si tratta di una misura una tantum, che rientra in un quadro più generale di interventi a tutela delle fasce deboli condotti in maniera organica negli ultimi anni. Interventi che oggi riusciamo a svolgere in maniera mirata, perché oltre ad aver incrementato i fondi ad essi destinati, abbiamo ripristinato - a tempo pieno - la figura dell'assistente sociale, fondamentale sentinella delle situazioni delicate presenti sul territorio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101915107

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno