Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, galleria bypass centro storico: firmato l'accordo con ACaMIR [VIDEO]

Politica

L'aggiudicazione dei lavori entro il 31 dicembre 2019

Amalfi, galleria bypass centro storico: firmato l'accordo con ACaMIR [VIDEO]

L'agenzia regionale si occuperà della progettazione e dell'affidamento dell’opera. Cascone: «Entro il 31 dicembre 2019 l'aggiudicazione dei lavori»

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 febbraio 2018 16:32:58

Storico accordo questa mattina ad Amalfi, tra il Comune e l'agenzia regionale ACaMir, per la realizzazione della galleria che consentirà la pedonalizzazione del centro storico di Amalfi unendo la Statale con la Valle dei Mulini. Un passaggio importante attraverso cui si avvia a definizione un'altra opera strategica individuata dalla Regione Campania nell'ambito del piano di investimenti per la mobilità in Costiera Amalfitana. Si tratta della cosiddetta "bretella" stradale scavata nella roccia e per la quale è pronto un investimento di 28,4 milioni di euro.

La firma dell'accordo tra il Comune di Amalfi e l'agenzia regionale ACaMIR (la convenzione regolerà le competenze relative alle procedure di progettazione e di gara del bypass) è avvenuto questa mattina presso l'Arsenale della Repubblica tra il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, e l'avvocato Angela Marino, delegata del commissario Sergio Negro alla presenza del presidente della commissione trasporti della Regione Campania, on. Luca Cascone.

«Quello della mobilità sostenibile è un tema delicato che coinvolge prime fra tutte le amministrazioni locali che sono state chiamate a fare le loro scelte, ma dal punto di vista programmatico della regione Campania è stato deciso di dare un sostegno a tutti quegli interventi ritenuti prioritari dai territori interessati per migliorare la qualità della vita non solo di chi ci abita - ha detto il presidente della commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone - Non siamo intervenuti dicendo cosa bisognava fare ma abbiamo chiesto alle amministrazioni quali fossero i progetti prioritari. E il comune di Amalfi ha ritenuto di sostenere con forza questo progetto di bypass, che è il primo lotto di intervento più ampio, utile non solo per la mobilità ma anche per la valorizzazione del centro storico. Per noi è un progetto che ha una sua priorità. E proprio come tutti gli altri si partirà dagli studi di fattibilità. E tutto questo verrà fatto con una scadenza: l'aggiudicazione dei lavori di queste opere avverrà entro il 31 dicembre 2019. Questo vincolo legato ai fondi ci consentirà di avere un paletto stabile per cercare di fare prima e anticipare i tempi. Dobbiamo correre tutti quanti, stare concentrati sulle procedure amministrative e credo che possiamo portare a casa il risultato. E' un'opera importante e che aiuterà i cittadini di Amalfi e siamo ben contenti di averla sostenuta».

«Si tratta di un giorno storico per la città di Amalfi perché con l'accordo che abbiamo siglato oggi, la Regione Campania riconosce un finanziamento di 28 milioni e mezzo di euro per la progettazione e realizzazione del bypass del centro storico della nostra città - ha detto con soddisfazione il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, prima di procedere alla firma della convenzione che apre ufficialmente l'iter di realizzazione dell'opera - Un elemento che renderà maggiormente vivibile Amalfi così come maggiormente fluido il traffico sulla statale. Era un'opera attesa da oltre sessant'anni e di cui oggi compiamo un primo passaggio fondamentale che cureremo in ogni dettaglio insieme ad AcaMir che sarà impegnata ad affidare i livelli di progettazione e la gara d'appalto. Il comune sarà impegnato nell'esecuzione del contratto d'appalto che auspichiamo possa concretizzarsi nei tempi previsti dal cronoprogramma. Ringraziamo la Regione Campania per la grossa attenzione, il governatore Vincenzo De Luca e l'on. Luca Cascone che sta seguendo insieme alla nostra amministrazione numerose tematiche di interesse per la città di Amalfi dai trasporti alla mobilità così come ai temi del demanio marittimo e della portualità».

«Il tema della mobilità interessa la regione Campania a 360 gradi. Attenzione anche ai collegamenti via mare, supporto alla viabilità con gli ausiliari del traffico finanziati fino alla scadenza della legislatura, intensificazione dei servizi- ha aggiunto Cascone -Di qui a qualche giorno verrà pubblicato un bando per interventi sulla viabilità su tutta la regione. Poi passeremo alla portualità. Con stessa determinazione con cui siamo giunti alla firma di questa convenzione del bypass di Amalfi abbiamo intenzione di finanziare i porti della regione Campania. Il prossimo bando sarà proprio questo, quindi in Costiera e non solo, prevediamo interventi che mirano non solo alla sicurezza ma anche alla riqualificazione delle zone portuali».

A sostegno del bypass in roccia alcuni anni fa venne organizzata una raccolta firme e in quella occasione quasi tremila cittadini chiesero la realizzazione di un intervento utile a liberare il centro storico dalle auto. Oggi, la firma della convenzione giunge a conclusione di un iter iniziato nell'estate dello scorso anno con l'accordo siglato in regione con il presidente Vincenzo De Luca.

Credit picture: Emanuele Anastasio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107931100

Politica

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Politica

‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»

Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...

Politica

Giordani (Prima Cava): "Via San Martino, i soliti lavori eterni su una strada che sta crollando"

"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno