Tu sei qui: PoliticaAmalfi, minoranza abbandona il Consiglio comunale: «Non siamo burattini!»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 10:02:18
«"Amalfi Rinasce", gruppo di minoranza al Comune di Amalfi, a seguito delle ripetute mancate risposte, da parte di questa amministrazione, alle interrogazioni presentate nei tempi e nei modi previsti dal Regolamento comunale, svilendo di fatto il ruolo dei consiglieri di minoranza, impedendo una dialettica amministrativa, e non ritenendosi burattini che alzano o abbassano le mani a comando, in segno di protesta, oggi abbandona l'aula consiliare».
Queste le parole del capogruppo di minoranza Alfonso Del Pizzo, durante il Consiglio Comunale di ieri, 13 novembre.
All'ordine del giorno vi erano le Comunicazioni del Sindaco, Daniele Milano, e la presa d'atto del sorteggio e nomina del nuovo revisore dei conti.
Il Primo Cittadino ha chiesto, durante l'assise cittadina, di osservare un minuto di raccoglimento per il compianto dottore Naddeo, «di cui tutti ricordano la bonomia e la generosità».
Dopo l'abbandono di Del Pizzo e De Luca, il sindaco ha preso parola affermando che, essendo in 8, ci fosse il numero legale per proseguire.
«Intendo rassicurare la comunità - ha detto Milano - riguardo queste voci incontrollate che riguardano i lavori della scuola di Piazza Spirito Santo, per l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico del plesso principale, che saranno completati grazie a un finanziamento di 6 milioni di euro intercettato dal Comune. Durante gli scavi sono emerse delle murature preesistenti che afferivano a una vecchia cartiera: questo ha richiesto una sospensione dei lavori con una conseguente informativa alla competente Soprintendenza che ha riscontrato il nulla osta per la prosecuzione dei lavori, per cui l'intervento riprenderà a breve e si concluderà nei prossimi mesi».
Il Sindaco ha poi informato che «nel corso delle scorse settimane sono stati iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza Municipio, un intervento inserito nel nostro programma elettorale e finanziato con risorse di bilancio comunale. Il Monumento ai caduti - costruito negli anni '30 - sarà solo spostato e, tramite la nuova conformazione, assumerà una nuova centralità. Una nuova Piazza Municipio darà nuovo splendore ad una delle porte d'accesso della città».
Ha poi preso parola il consigliere Massimo Malet, che ha annunciato che l'estrazione a sorte per il nuovo revisore dei conti ha individuato «Gabriella Buccio, che ha accettato l'incarico e ha trasmesso la sua disponibilità in data 20 settembre 2024», pertanto è stata ufficialmente nominata per assumere l'incarico, per una spesa annua di 8520 euro, oltre ai rimborsi per spese di viaggio, per il periodo 2024/2027.
Infatti, stante la vigente legge, il nuovo revisore dei conti non è più nominato a scelta dal Consiglio comunale ma è estratto dalla Prefettura di Salerno mediante una procedura telematica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108419106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...