Tu sei qui: PoliticaAmalfi spaccata a metà: Milano vince per due voti su Del Pizzo, si tenta il ricorso
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 settembre 2020 14:09:26
Dopo un estenuante testa a testa, Daniele Milano si riconferma sindaco di Amalfi. Con uno scarto di soli due voti, Alfonso Del Pizzo ha lottato fino alla fine per riprendersi la città di cui era stato già sindaco. Ha votato il 72,75% degli elettori aventi diritto (4.818 il totale), lo 0,81% in più rispetto al 2015.
Alle 13:40 si sono concluse le operazioni di scrutinio, ma il presidente della sezione numero tre, l'ultima attiva, si è riservato di contare nuovamente tutte le schede. Ma non è cambiato nulla.
Perciò, dalla lista "Amalfi Rinasce" fanno sapere di voler tentare il ricorso alla Prefettura per il riconteggio di tutte le schede scrutinate nelle sei sezioni e la valutazione di quelle annullate.
Se domani Daniele Milano sarà proclamato regolarmente sindaco, Del Pizzo avrà trenta giorni per ricorrere al Tar.
Intanto, la composizione del nuovo consiglio comunale di Amalfi, in base alle preferenze, dovrebbe essere la seguente: oltre al sindaco Milano, Matteo Bottone (713), Enza Cobalto (335) , Ilaria Cuomo (335), Francesco De Riso (180), Francesca Gargano (393), Alfonso Apicella (182), Antonietta Amatruda (129) e Giorgio Stancati (127). In minoranza Alfonso Del Pizzo, Antonio De Luca (433), Gianluca Laudano (358) e Francesca Balestra (311).
Fonte: Positano Notizie
rank: 105813106
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...