Tu sei qui: PoliticaAmalfi, tanti cittadini hanno già scelto donazione organi. Anche sindaco Milano
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 marzo 2018 16:40:09
«Ho dato il mio consenso alla donazione degli organi». A dirlo, anzi, a scriverlo in un post di Facebook il sindaco di Amalfi Daniele Milano convinto della sua decisione esplicitata sul proprio documento d'identità dopo il lancio della campagna "una scelta in comune" nel 2016. «In un anno e mezzo, all'atto del rinnovo della carta d'identità, più del 90% dei cittadini di Amalfi ha detto sì» ha rivelato il primo cittadino.
In Italia l'opzione, in caso di morte prematura, è stata introdotta nel marzo 2012 e solo di recente si è registrato un aumento delle adesioni da parte dei comuni.
Ad Amalfi, Praiano e negli altri comuni in cui presto arriverà la carta d'identità elettronica. si potrà esplicitare la propria volontà a donare gli organi e tessuti. Basterà esprimere la propria volontà al rinnovo del documento d'identità presso l'Ufficio anagrafe comunale. Un gesto nobile che può restituire speranze di vita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108217102
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...