Tu sei qui: PoliticaAmalfi tra i primi Comuni d’Italia ad approvare il bilancio 2020
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 gennaio 2020 13:01:50
Il Comune di Amalfi è tra i primi municipi d'Italia ad approvare il Bilancio 2020. Già lo scorso lunedì 30 dicembre, nel corso del Consiglio Comunale è stato ratificato il Bilancio di previsione 2020/2022, che si conferma sano, afferma il sindaco Daniele Milano, «grazie alla oculata pianificazione e gestione della compagine amministrativa che ha consentito non solo di non aumentare la pressione fiscale sui cittadini, ma di accrescere la spesa sociale ed i servizi in favore della popolazione e garantire agevolazioni per le fasce meno abbienti».
«Anche quest'anno approviamo il Bilancio, in largo anticipo rispetto ai termini di legge, confermando stanziamenti molto importanti nei settori in cui abbiamo investito di più sin dal nostro insediamento. Imponenti risorse sono destinate alla cura del territorio e del patrimonio comunale, grazie al quale proseguiremo senza sosta l'azione di riqualificazione delle zone periferiche con le tipiche stradine e i sentieri pedonali. Cresce anche la spesa sociale e destinata all'infanzia e ai più deboli, un indicatore in netta controtendenza con quanto siamo abituati ad ascoltare oggigiorno. Vengono confermati tutti i servizi destinati ai cittadini, tra cui quello della mobilità interna che servirà il centro storico, mattina e sera, e le frazioni, in orario notturno. Tutto l'anno», ha detto il primo cittadino.
In Bilancio, risorse anche per il potenziamento della videosorveglianza comunale e dei mezzi in forze al Comando di Polizia Municipale. Vengono confermati gli stanziamenti per la digitalizzazione dei servizi comunali e aggiunte risorse per la revisione della toponomastica.
Buone notizie sul fronte tributario. Nessun aumento per cittadini ed imprese: aliquote invariate, TASI a zero e confermate le agevolazioni per le fasce deboli, quali l'esenzione dell'addizionale comunale Irpef per i redditi inferiori ai 13.500 euro annui.
«La politica di bilancio della nostra Amministrazione è stata mirata alla valorizzazione delle entrate extratributarie, grazie alla quale siamo riusciti a far crescere i servizi, a non aumentare i tributi comunali e a destinare risorse decisive per le fasce deboli e per la manutenzione del territorio. L'approvazione del Bilancio con largo anticipo è un indicatore importante delle idee chiare e della condivisione che il gruppo di maggioranza "Liberi" porta avanti per la crescita della Città», ha chiosato l'assessore al bilancio Massimo Malet.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102710102
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...