Tu sei qui: PoliticaAmalfi, ultima gettata di calcestruzzo: completata la base stradale [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 aprile 2021 19:11:59
Ad Amalfi è in corso l'ultima colata di calcestruzzo per la ricostruzione del tratto di strada statale crollato sotto il peso del disastro franoso del 2 febbraio scorso. Gli operai dell'Ati Rillo Costruzioni ed E.M.I. Strade e Consolidamenti, sotto la direzione del geometra Antonio Iannella, dopo l'edificazione della muraglia di sostegno, dell'altezza di dieci metri, sono all'ultima fase: la realizzazione della base stradale.
Quattro betoniere per rilasciare ulteriori 30 metri cubi di cemento fresco a ricoprire l'armatura in ferro dell'ultimo livello e i sottoservizi (condotte acqua e gas) ripristinati in seguito a un lavoro straordinario dei tecnici di Amalfitana Gas e Ausino.
Prima di ogni gettata, come da prassi, l'analisi della consistenza del calcestruzzo fresco nel cosiddetto Cono di Abrams.
Poi si procederà alla ricostruzione del parapetto e alla stesura del nuovo tappeto d'asfalto. La viabilità sull'arteria sarà quindi garantita, come annunciato da Anas, a partire dal prossimo 25 aprile.
Intanto proseguono, poco distanti dal cantiere, gli interventi di disgaggio di ulteriori corpi in bilico dal costone roccioso Vagliendola, per l'ulteriore garanzia della pubblica incolumità a strada riaperta (foto in basso).
Per la ricostruzione della stradina pedonale dell'Annunziatella, invece, sarà prevista laa realizzazione di una struttura provvisoria in tubolari e ponteggi a sovrastare la strada, così da consentirne l'attraversamento durante il periodo estivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104566109
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...