Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi: un pacco alimentare a 100 famiglie in difficoltà. Domande entro il 4 febbraio

Politica

Amalfi, Costiera amalfitana, banco alimentare, solidarietà

Amalfi: un pacco alimentare a 100 famiglie in difficoltà. Domande entro il 4 febbraio

L’Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano ha aderito anche per il 2022 al progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”, promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 3 gennaio 2022 14:31:03

L'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano ha aderito anche per il 2022 al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus.

Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari (generi di prima necessità) a 100 famiglie, residenti nel Comune di Amalfi, individuate dai Servizi Sociali attraverso un avviso pubblico, per la durata di un anno (con esclusione del mese di agosto). La distribuzione delle derrate avverrà mensilmente, in date prestabilite, ad opera dei volontari della P.A. Millenium, che avrà il compito di organizzare il trasporto dei pacchi alimentari e la relativa distribuzione.

Anche le famiglie che finora hanno usufruito del beneficio dovranno ripresentare l'istanza al fine di verificare il permanere dei requisiti richiesti dall'avviso pubblico. Saranno escluse le domande incomplete.

Destinatari e requisiti d'accesso:
Sono destinatari del progetto di cui all'avviso pubblico quelle famiglie, residenti ad Amalfi, che versano in una condizione economica disagiata e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza nel Comune di Amalfi;
- Non percettori di assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari nel territorio (es.: Caritas parrocchiale, Associazione di volontario "Gruppo Vincenziano", ...).

Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 100 richieste, l'Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti che presentino un valore ISEE più elevato.

Documentazione richiesta:
Al fine di ottenere il beneficio il cittadino dovrà presentare apposita istanza a cui allegare:
- Carta d'identità;
- Attestazione ISEE in corso di validità (scadenza 31/12/2022).

Presentazione delle istanze:
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente online collegandosi al seguente link https://comune.amalfi.sa.it/richiesta-banco-alimentare entro il giorno 04/02/2021.

Non saranno accettate altre modalità di invio dell'istanza. L'elenco delle famiglie aderenti al progetto verrà comunicato, entro febbraio 2021, al Banco Alimentare Campania Onlus. Nel caso in cui pervengano un numero di domande inferiori il Comune di Amalfi si riserva la possibilità di riaprire i termini dell'avviso pubblico.

Pacco alimentare personalizzato e regolamento per il ritiro:
I nuclei familiari che saranno ammessi al beneficio usufruiranno di un pacco alimentare personalizzato di prodotti che terrà conto della numerosità del nucleo familiare, della presenza di minori in età compresa tra i 2 e 10 anni e di minori di età compresa tra i 0 e 2 anni nonché della condizione di fragilità sociale. Il pacco verrà ritirato mensilmente dai beneficiari, in luoghi, giorni ed orari prestabiliti e comunicati sul sito web del Comune di Amalfi o direttamente ai beneficiari. La distribuzione avverrà, nei giorni e negli orari concordati, ad opera dei volontari della P.A. Millenium. Solo in caso di particolari necessità, il cittadino potrà richiedere ai Servizi Sociali la consegna del pacco a domicilio. Il mancato ritiro del beneficio, per due volte, comporta la cancellazione dall'elenco dei beneficiari. Sarà compito dei Servizi Sociali monitorare sull'erogazione del sussidio alimentare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101016108

Politica

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

Politica

‘Ruggi’ di Salerno, Mario Polichetti (Udc): «È opportuno che Walter Longanella ricopra il ruolo di direttore sanitario?»

Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...

Politica

Giordani (Prima Cava): "Via San Martino, i soliti lavori eterni su una strada che sta crollando"

"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno