Tu sei qui: PoliticaAmalfi, una galleria artificiale per ricostruire Via Annunziatella. Ecco il progetto col cantiere "sospeso"
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), martedì 30 marzo 2021 10:50:42
Ad Amalfi il cantiere sarà "sospeso". Non che i lavori di ricostruzione della strada statale, che proseguono a spron battuto, verranno fermati. Tutt'altro! Perché mentre è in fase di realizzazione l'ultima parte della muraglia di contenimento della nuova sede stradale, già si guarda all'ultima fase dei lavori. Quella, cioè, di ricostruzione della stradina pedonale di Via Annunziatella, crollata il 2 febbraio scorso.
Per consentire l'intervento in quota senza compromettere ulteriormente la viabilità sulla sottostante arteria principale, il progettista incaricato dal Comune di Amalfi, l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha immaginato la realizzazione di una galleria artificiale con copertura metallica in putrelle su cui allestire l'ultimo cantiere (nel progetto in foto). In questo modo si potrà lavorare in sospensione mentre il traffico veicolare potrà scorrere regolarmente e i materiali che saranno trasportati mediante bracci gru dal lungomare dei Cavalieri.
I TEMPI - Stando alle previsioni dei tecnici, la Statale Amalfitana potrebbe riaprire al traffico nella seconda metà di maggio. Terminata la ricostruzione (entro ma metà di aprile) bisognerà rimettere necessariamente mano al costone roccioso "Vagliendola", al confine col fronte franoso, per consentire il disgaggio di altri corpi ritenuti pericolosi. Poi dopo la realizzazione del nuovo manto d'asfalto, la realizzazione del tunnel artificiale. Un lavoro straordinario che ha visto, sinora, l'apertura di tre diversi cantieri.
Gli operai dell'Ati E.M.I. Strade e Consolidamenti con Rillo Costruzioni, per conto dell'Anas, stanno lavorando alacremente e si fermeranno soltanto nei giorni di Pasqua e Lunedì in Albis.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107334104
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...