Tu sei qui: PoliticaAn vota contro, Messina salvato dall'Udc
Inserito da (admin), giovedì 30 settembre 2004 00:00:00
Si accentua la crisi a Palazzo di Città. Con il voto contrario sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio, An dà di fatto l'addio a Messina. Il sindaco si salva con il voto dell'Udc, che sconfessa il proprio segretario politico e la linea seguita fino ad oggi. In giornata ci potrebbe essere la decisione delle dimissioni della delegazione di An in Giunta. L'opposizione ha incalzato Messina, che si è difeso sminuendo la portata della discussione in atto tra i partiti del centrodestra. Dunque, il sindaco incassa l'unità di Forza Italia e dell'Udc, mentre supera e vede sempre più distante An. «Un voto coerente con le posizioni assunte in questi mesi», affermano gli uomini di Fini. Sanno che è un voto "pesante" e Messina ha incassato il colpo. «Non sono le cose disadorne, come eufemisticamente il professore Abbro identificava il sottogoverno, ma un approfondimento serio delle cose da fare e da modificare per un rilancio forte della città e dell'azione di governo», dice Fortunato Palumbo (An), che ha sostenuto Messina sin dalla prima ora, ma che ora sembra abbandonarlo. A Palazzo di Città si respira aria pesante. L'eventuale uscita di An accrescerà le preoccupazioni, anche se aprirà spazi per i richiedenti un posto al sole. Messina lo sa ed è impegnato a ricucire lo strappo. Quella di ieri è stata una seduta che ha mantenuto le attese. L'opposizione, attraverso Musumeci, Armenante, Ragni, Passa e Salsano, ha incalzato il sindaco ed i consiglieri della maggioranza. Hanno chiesto che cosa era rimasto della maggioranza e se Messina restava ancora il nocchiero di una coalizione divisa, con gli uni armati contro gli altri. Con toni diversi, i partiti della maggioranza hanno espresso la loro posizione: fedele nei secoli Forza Italia, possibilista Salsano (Udc), preoccupato, ma coerente Cannavacciuolo di An. Messina, intanto, tira avanti, difendendo il suo progetto e la sua maggioranza. Nella sua replica non ha mancato di bacchettare quanti, in particolare An, chiedono investimenti nel sociale e tagli alle spese.
Fonte: Il Portico
rank: 10335104
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...