Tu sei qui: PoliticaAnche la Cassazione respinge ricorso del Presidente della Provincia: confermati domiciliari per Franco Alfieri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 10:27:16
In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha sancito la continuità delle misure cautelari imposte a Franco Alfieri, attualmente agli arresti domiciliari e privato della possibilità di partecipare al processo "da uomo libero", come da lui richiesto. Gli avvocati di Alfieri avevano tentato di spostare il processo da Salerno a Vallo della Lucania, ma la Corte ha respinto fermamente questa richiesta, stabilendo che le udienze proseguiranno a Salerno.
Stessa decisione anche per cinque altre persone: Elvira Alfieri, sorella dell'ex sindaco, Andrea Campanile, ex capo staff, e gli imprenditori Alfonso D'Auria, Vittorio De Rosa e Carmine Greco, che rimangono tutte agli arresti domiciliari a seguito di un'inchiesta condotta dalla Procura di Salerno riguardante presunti appalti truccati nella pubblica amministrazione.
Il processo a carico di Alfieri e degli altri imputati è iniziato lo scorso 4 febbraio e la prossima udienza è prevista per il 20 marzo.
La decisione ha riacceso il dibattito politico, con Roberto Celano, segretario provinciale di Forza Italia, che ha immediatamente commentato: "Tre gradi di giudizio certificano la legittimità dell'arresto del Presidente Alfieri. Restiamo garantisti, attendiamo il processo che avrà i suoi tempi," aggiungendo che è ora necessario che "le istituzioni guidate da Alfieri tornino a funzionare in maniera regolare". Celano ha criticato il "silenzio imbarazzante" del Partito Democratico e del Governatore, solitamente "prolisso" in altre circostanze.
Inoltre, Celano ha sollevato una questione di coerenza politica, evidenziando come "per molto meno, il Presidente della Provincia di Caserta si è dimesso da Sindaco e da Presidente di Provincia", suggerendo che Alfieri dovrebbe fare altrettanto per "liberare" le istituzioni, consentendo a Capaccio e alla Provincia di avere una guida "democraticamente eletta".
L'appello di Celano si è concluso con un forte invito a rompere con le "politiche clientelari" che hanno "devastato le finanze degli Enti governati, calpestato il merito, mortificato donne ed uomini e costretto tanti giovani liberi ad andar via dalla propria terra".
Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, ha aggiunto: "Sul caso Alfieri è arrivato il momento delle dimissioni. Gli ultimi sviluppi del processo sui presunti appalti pilotati hanno visto il rigetto dei ricorsi da parte anche della Cassazione, che ha confermato le misure cautelari. In attesa delle motivazioni e restando garantista fino all'ultimo grado di giudizio, non si può più far finta di nulla. Alla Provincia di Salerno e al Comune di Capaccio Paestum serve una vera guida per uscire dalle sabbie mobili in cui navigano da quasi cinque mesi".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101410101
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...