Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAnche Ravello adotta il PUC. Di Martino: «Grande opportunità per crescita del paese»

Politica

Anche Ravello adotta il PUC. Di Martino: «Grande opportunità per crescita del paese»

Inserito da (redazionelda), domenica 1 marzo 2020 08:39:29

Con delibera numero 18 del 13 febbraio, la Giunta Municipale di Ravello ha finalmente adottato il Piano Urbanistico Comunale (PUC).

Uno strumento di gestione del territorio che regola tutte le attività di trasformazione urbana. Un'esigenza che nasce dalla necessità di aggiornare ed integrare il vecchio piano regolatore generale, ridefinito dalle legislazioni regionali con l'esigenza di un coordinamento dell'intero territorio comunale.

 

«L'adozione del Piano - si legge da una nota del gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese" - costituisce una prima tappa di notevole valenza ed importanza in quanto recepisce e contestualizza, gli obiettivi e le previsioni delle vigenti disposizioni legislative e regolamentari nazionali e regionali, nonchè degli strumenti di pianificazione d'area vasta interessanti il territorio comunale».

Nello specifico:

  1. A) definisce, in maniera ampia ed articolata i caratteri strutturali del territorio comunale con riferimento alle componenti ecologiconaturalistiche, geo-morfologiche, storico-culturali, economico-sociali, semiologiche ed antropologiche, insediative - funzionali - infrastrutturali;
  2. B) recepisce ed interpreta le indicazioni, gli obiettivi e le strategie proposte dall'Amministrazione comunale, con particolare riferimento ai temi:

1) della tutela, salvaguardia, valorizzazione e riqualificazione del patrimonio naturalistico, paesaggistico, culturale;

2) della salvaguardia e del risanamento idrogeologico del territorio;

 

3) del recupero del patrimonio edilizio esistente e/o dismesso;

 

4) dell'adeguamento e potenziamento del sistema di servizi ed infrastrutture pubbliche;

 

5) della valorizzazione e potenziamento della complessiva offerta turistica.

 

Nello schema di Rinascita Ravellese, la proposta di Puc, così come rielaborata, delinea un articolato quadro strategico complessivamente volto a garantire la crescita sociale, economica e culturale della comunità di Ravello, al fine di garantirne lo sviluppo, nel rispetto del principio di sostenibilità, ed in particolare declina un insieme sistematico di strategie e di azioni volte al contestuale raggiungimento dei seguenti, fondamentali, macro - obiettivi:

 

  1. la tutela e la valorizzazione del patrimonio identitario, naturale ed antropico, ponendo particolare attenzione ai rilevanti valori identitari del territorio, proponendo non solo strategie di conservazione, ma anche efficaci azioni di recupero e riqualificazione, strategie volte a garantire la qualità delle necessarie trasformazioni, interventi volti alla valorizzazione delle risorse naturali;
  2. la prevenzione e mitigazione dei fattori di rischio naturale ed antropico, auspicando forme di cooperazione inter-istituzionale per affrontare tanto la condizione emergenziale quanto la programmazione di misure strutturali volte a garantire la sicurezza del territorio e della popolazione, e l'adozione di corrette politiche di sviluppo;
  3. la tutela, il recupero, la valorizzazione e riorganizzazione della struttura insediativa e del patrimonio culturale, puntando su strategie volte al recupero qualitativo dell'esistente, alla tutela dei valori storici, archeologici, architettonici e testimoniali, alla valorizzazione ed alla riorganizzazione funzionale e qualitativa della struttura urbana, perseguendo anzitutto il principio del minor consumo di suolo;
  4. la definizione di un sistema di mobilità intermodale e sostenibile;
  5. il rafforzamento e l'integrazione delle funzioni e dell'offerta per il turismo per consolidare e potenziare il ruolo di Ravello tra le "eccellenze" di rilievo internazionale, a cui concorrono in maniera sinergica e strutturata tutte le strategie ed azioni previste per il perseguimento dei macro-obiettivi in precedenza richiamati.

 

«Cari concittadini, non lesineremo sforzi e impegni per arrivare al traguardo - annuncia il sindaco Salvatore Di Martino - : l'approvazione del piano urbanistico comunale che aprirà a nuovi orizzonti e consentirà più grandi opportunità per la crescita economico-sociale e la sicurezza del territorio. Impegno senza sosta, dunque, della compagine amministrativa "Rinascita Ravellese"».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108116100

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno