Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Andrea Della Pietra non è più tra noi", il cordoglio dei compagni all'ex militante nel PCI maiorese

Politica

Necrologio, cordoglio, politica

"Andrea Della Pietra non è più tra noi", il cordoglio dei compagni all'ex militante nel PCI maiorese

Il 13 ottobre scorso si è spento a Roma Andrea Della Pietra, ex militante nel PCI maiorese nonché sindacalista della CIGL. In data da destinarsi la tumulazione delle ceneri nel Cimitero di Maiori

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 12:43:19

Il 13 ottobre scorso si è spento a Roma Andrea Della Pietra, ex militante nel PCI maiorese nonché sindacalista della CIGL. In data da destinarsi la tumulazione delle ceneri nel Cimitero di Maiori. A lui, dottore in Filosofia, hanno dedicato un pensiero coloro che l'hanno conosciuto.

«Andrea Della Pietra non è più tra noi», esordisce così il manifesto firmato "i tuoi compagni". «Carissimo, sapevi sorridere e sognare a 85 anni - recita -. Il tempo ti nutriva una forma superiore di saggezza: nella sezione del P.C.I. eri per noi un punto di riferimento; e adesso già ci sentiamo orfani della tua bontà e del tuo attaccamento a difesa dei più deboli. Ha nel lavoro mostrato le tue capacità, prima come dirigente di banca e poi come sindacalista impegnato. Ma Maiori ti ricorderà sempre per l'impegno costante in Consiglio Comunale: con lucidità ti battevi per il lavoro, il benessere, l'equità sociale. Siamo vicini alla dolce moglie e figlie; nipoti; sorelle e fratello. Ora giaci nella struttura ospedaliera "Gemelli" di Roma. Dopo la cremazione, ritorneranno le ceneri al cimitero di Maiori. Noi, nell'incanto del mattino, scrutando l'orizzonte dal luogo sacro, sentiremo accanto la tua assenza. Parleremo ancora. E così il racconto della vita non avrà mai la parola "fine"».

Anche il giornalista Sigismondo Nastri ha voluto dedicargli un messaggio:

«Apprendo ora, da un toccante post della nipote Rita, la notizia della morte di Andrea Della Pietra, avvenuta a Roma alle ore 13.30 di oggi (domenica, ndr). Scrive Rita: "E' a te che devo la mia feroce curiosità, il mio senso critico e le mie letture. E la convinzione che qualsiasi problema se affrontato razionalmente si può sempre risolvere. [...] Se per imparare bisogna salire sulle spalle dei giganti, io posso dire di essere stata molto fortunata". Ed è proprio così, perché Andrea era dotato di un'intelligenza superiore, alla quale si aggiungeva la voglia mai assopita di sapere, di conoscere, di capire. Aveva la stoffa del leader. Ne avevamo preso coscienza già quando eravamo giovanissimi, poco più che ragazzi.

Lo conobbi tramite Peppino De Luca, figlio del tipografo Andrea, poi artefice dell'azienda grafica e cartaria, a Salerno, che è vanto dell'imprenditoria meridionale. Erano compagni di classe all'Istituto tecnico commerciale di Salerno. Ricordo di essere andato più di una volta, allora, con Peppino, a casa sua a Maiori, in cima al corso Reginna, dov'è la rampa che porta alla chiesa di San Domenico. Insieme decidemmo di dar vita a un giornalino che ebbe per titolo "Ulixes". Peppino si offrì di stamparlo gratis. Io facevo, a quel tempo, le prime esperienze di lavoro proprio nella sua tipografia ad Amalfi. Recuperai un vecchio cliché con un disegno che raffigurava la nave dell'eroe omerico circondata dalle Sirene e lo affiancai alla testata. La direzione di quel foglio fu affidata a Carmine Conforti, l'indimenticabile Ninuccio, altra figura eccellente della intellighenzia maiorese. Il primo numero uscì in carta rosa. Vi inserii anche delle mie poesie. Peccato che non riesca più a ricordarmi i nomi di quelli che vi collaborarono: sicuramente, Mario Civale e Giuseppe Di Frischia.

Andrea aveva una collocazione politica ben precisa: a sinistra. E piano piano cercò di trasferirla al giornale. Era rigoroso, rifiutava ogni compromesso. Io militavo nella Dc, non condividevo la scelta di dargli una impostazione ideologica. Finì che mi distaccai dal gruppo. Le nostre strade si separarono. Lui continuò a far politica a Maiori, dove ha avuto un ruolo di assoluto rilievo, io assunsi la responsabilità della segreteria dell'on. Amodio ad Amalfi.

Questo, più di sessant'anni fa. Senza che abbia mai intaccato in me l'ammirazione per le sue qualità professionali, per la sua cultura elevata, per la sua coerenza. La stima. Non abbiamo avuto più occasioni di confrontarci ma quando ci siamo incontrati, sul corso Reginna, anche in questa estate, il saluto che ci siamo scambiati ha continuato a essere schietto, caloroso, sincero.

Con animo rattristato, esprimo sentimenti di vivissimo cordoglio a tutti i familiari».

(Nella foto, di Stefania Mostacciuoli, risalente al 1962, Togliatti a Maiori con la figlia adottiva, Andrea Della Pietra, Elia Del Pizzo, Matteo Carmosino, Gaetano Mansi e Gaetano Vitagliano).

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100618109

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno