Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAntonio Tajani cittadino onorario di Vietri sul Mare. «Gesto d'affetto da questa terra, immagine di un Sud che merita attenzione»

Politica

Antonio Tajani cittadino onorario di Vietri sul Mare. «Gesto d'affetto da questa terra, immagine di un Sud che merita attenzione»

Inserito da (redazionelda), domenica 29 luglio 2018 10:25:41

di Andrea Pellegrino

Antonio Tajani è ufficialmente cittadino onorario di Vietri sul Mare. Ieri mattina la cerimonia ufficiale sotto gli affreschi della sala del Consiglio comunale, a Palazzo di Città nel primo comune della Costiera amalfitana. A fare gli onori di casa l'emozionato sindaco facente funzioni Marcello Civale insieme a tutto il Consiglio comunale, gli esponenti del mondo della politica provinciale e nazionale nonchè tutte le autorità militari della provincia. Dopo la delibera di Consiglio che ha permesso il conferimento della onorificenza al Presidente del Parlamento europeo, ad incaricarsi della logistica dell'evento anche gli esponenti di Forza Italia della provincia: l'europarlamentare Fulvio Martusciello, Gaetano Amatruda, vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, e Davide Scermino, coordinatore cittadino di Vietri sul Mare.

Presenti i parlamentari Gigi Casciello, Enzo Fasano e Marzia Ferraioli, il neoconsigliere provinciale e coordinatore degli azzurri in Costa d'Amalfi Fulvio Mormile, tutti i sindaci o delegati del comprensorio tra cui il primo cittadino di Amalfi Daniele Milano la responsabile regionale del Dipartimento Diritti Umani Sonia Senatore, la coordinatrice del movimento giovanile provinciale Adriana Volzone, il coordinatore cittadino di Cava de' Tirreni Giovanni Rotolo.

«Per me è un gesto di affetto che questa città mi regala - ha dichiarato Tajani - che mi colpisce, mi gratifica e mi impegna anche per il futuro a lavorare per questa bellissima città della Costiera. Una città che ha una storia, una storia imprenditoriale, artigianale e turistica. Noi dobbiamo lavorare per dare una prospettiva ai giovani e impedire che i figli di questa Terra siano costretti ad emigrare quando hanno finito i loro studi, noi dobbiamo aiutare il mondo dell'artigianato, delle piccole e medie imprese e del turismo. Perché si può fare molto di più e si possono accogliere molti più turisti e anche turisti di qualità per non parlare di prodotti agricoli e industriali. E' una immagine bella del Sud che merita però più attenzione. Secondo me i problemi non si risolvono con il reddito di cittadinanza ma puntando sull'economia reale e sulle infrastrutture e anche sulla portualità forse dovremmo migliorare gli accessi dal mare verso dei bellissimi posti come questo della Costiera amalfitana. Serve un progetto, bisogna sapere utilizzare meglio i fondi europei. Io un'idea ce l'ho: utilizzare un fondo per realizzare delle infrastrutture, strade e autostrade, un fondo che non si può fermare a Salerno, ma anche per realizzare infrastruttura digitali per le zone interne. Se vogliamo più investimenti e che i giovani non lascino le zone interne dei nostri, bisogna investire con dei progetti interregionali per realizzare un Sud che fino a prima dell'Unità d'Italia rappresentava il Nord. Io mi preoccupo quando sento delle sciocchezze tipo che bisogna chiudere l'Ilva o che bisogna fare la Tav, dobbiamo anche preoccuparci come dare da mangiare ai nostri figli. Dobbiamo dare all'Italia una vera politica industriale moderna, che non sia dannosa per l'ambiente. Non sono soddisfatto però di come sono stati ripristinati i voucher per il settore agricolo e del turismo, anche se già averli ripristinati è un passo avanti. Nelle zone turistiche come Vietri bisogna abbattere il lavoro nero e dare la possibilità ai nostri ragazzi di mantenersi gli studi poi».

Non solo la nomina ufficiale, ma tanti sono stati i doni consegnati dal sindaco al Presidente del parlamento, tra cui una meravigliosa opera in ceramica, realizzata dal maestro Franco Raimondi. «Siamo da sempre una comunità a vocazione europea - Marcello Civale - oggi, con questo conferimento ad uno dei migliori figli di questa terra, lo siamo di più».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100422100

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno