Tu sei qui: PoliticaArresto Polichetti, il centrodestra di Cava attacca Servalli: «Deve dimettersi»
Inserito da (redazioneip), sabato 21 dicembre 2019 12:05:25
A seguito della notizia dell'arresto dell'ex vicesindaco di Cava de' Tirreni, Enrico Polichetti, il centrodestra cavese (Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia), attraverso un comunicato stampa, si è scagliato contro il primo cittadino Vincenzo Servalli, esortandolo a dimettersi.
«Il gravissimo incidente giudiziario travolge inevitabilmente l'attuale Amministrazione, offuscando e sminuendo l'immagine della città ed esponendo a rischio il prosieguo della consiliatura- recita il comunicato stampa congiunto -Non va sottaciuto lo spettro dello scioglimento del Consiglio comunale che si tradurrebbe in un ulteriore danno d'immagine per la città che da anni è stata mortificata dalla mediocrità della classe dirigente».
«Il caso Polichetti - prosegue il comunicato - non può essere rubricato come una vicenda personale, atteso il ruolo apicale ricoperto dall'ex vicesindaco in seno all'Amministrazione Servalli.Per quanto emerso nel corso delle indagini la vicenda in questione ha evidenti implicazioni di carattere politico ed amministrativo».
«Il Sindaco Servalli- ribadiscono le forze di opposizione -non solo ha beneficiato del tributo elettorale di Enrico Polichetti ma ha dimostrato di considerarlo uomo politico di sua fiducia, affidandogli deleghe di grande responsabilità, fino a defenestrare il fido Nunzio Senatore pur di nominare Polichetti nuovo vicesindaco. Si chiede al Sindaco Servalli un sussulto di dignità, rimettendo immediatamente il mandato, così da consentire alla magistratura di fare piena luce su una vicenda triste e disonorevole per l'intera Città».
Fonte: Il Portico
rank: 101214101
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...