Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAssessore Caputo: «Pizza volano di sviluppo per l’intera filiera. Presto a Napoli il più grande evento mondiale»

Politica

"La nostra missione è rafforzare il sistema agroalimentare di qualità della Campania"

Assessore Caputo: «Pizza volano di sviluppo per l’intera filiera. Presto a Napoli il più grande evento mondiale»

L’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, presenta la partnership tra Tuttopizza e Comexposium-Sial: “Un’opportunità per valorizzare la filiera agroalimentare campana e affermare Napoli come capitale mondiale della pizza”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 09:29:25

Napoli si prepara a diventare il fulcro mondiale della pizza, con un evento di portata storica che celebrerà il prodotto simbolo della tradizione partenopea e l'intera filiera agroalimentare collegata. Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, durante una conferenza stampa presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia. L'occasione è stata la presentazione della partnership tra Tuttopizza e Comexposium-Sial, promossa da Regione Campania, Squisito Eventi e Universal Marketing, che darà vita a una grande fiera a Shanghai il prossimo 19 maggio.

«Una importante iniziativa che si propone di valorizzare non solo la pizza, ma l'intera filiera agroalimentare collegata a questo prodotto così straordinario», ha dichiarato l'assessore Caputo, sottolineando come l'obiettivo sia trasformare Napoli e la Campania in un punto di riferimento mondiale per la pizza. «L'evento Tuttopizza-Sial di Shanghai sarà riproposto ogni anno in altre grandi città del mondo, partendo proprio dalla Cina. Così affermeremo la nostra leadership nel contesto internazionale della pizza», ha aggiunto.

Secondo l'assessore, il progetto mira a costruire un ponte tra Occidente e Oriente, sfruttando la notorietà e la versatilità della pizza per promuovere anche i prodotti agroalimentari campani di qualità. «Esaltiamo la pizza, ma anche tutti i prodotti che fanno di questo alimento il più consumato al mondo. La nostra missione è rafforzare il sistema agroalimentare campano e stimolare lo sviluppo del settore, nella direzione tracciata dal presidente De Luca», ha proseguito.

La pizza rappresenta un mercato globale che vale 148,6 miliardi di dollari, un dato che evidenzia il suo potenziale economico e culturale. «Un prodotto di eccellenza, con tanti maestri che contribuiscono a diffondere l'arte del pizzaiolo napoletano», ha concluso Caputo, annunciando che Napoli sarà presto la sede del più grande evento mondiale dedicato alla pizza. L'iniziativa mira ad attirare buyer internazionali e a promuovere non solo la pizza, ma tutte le eccellenze agroalimentari della Campania, consolidando il ruolo di leadership della regione nel panorama globale.

Un progetto ambizioso che intende celebrare una tradizione antica, proiettandola verso un futuro sempre più internazionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101210103

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno