Tu sei qui: PoliticaBaronissi, parla il Sindaco: «Il Covid è vivo. Per batterlo occorre l'impegno di tutti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 settembre 2020 09:43:23
«Ormai è un trend più che attendibile; da giorni in Campania e anche nella nostra città le persone positive al Coronavirus (sono nove al momento a Baronissi) crescono in maniera esponenziale.
Le misure precauzionali (distanziamento sociale e divieto di assembramento, uso rigoroso della mascherina protettiva, massima igiene personale) sono a conoscenza di tutti. Gran parte dei cittadini le osserva non senza disagi e sacrifici dimostrando responsabilità e rispetto. C'e' però anche chi, dimostrando scarsa responsabilità, continua a sottovalutare le prescrizioni normative, gli inviti, le raccomandazioni, le preghiere quotidianamente rivolte dalle Autorità ma anche da tanti cittadini attenti». Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, a proposito dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Coronavirus.
«La sera tarda, spesso di notte, strade, giardini, parchi fanno registrare assembramenti con tante persone che non usano alcun dispositivo di protezione. - continua Valiante - I controlli sono necessari (per chi purtroppo non ha autocontrollo) e sono sicuramente insufficienti: una città come Baronissi - ma vale per ciascuna comunità grande o piccola - con 17.500 abitanti e 10 vigili in organico non può reggere. Proseguiremo naturalmente con forza nel nostro duro e onorevole impegno, proseguiremo nel prediligere l'interlocuzione anche con i cittadini più riottosi, ma se va avanti così - e le informazioni degli ultimi giorni ci dicono che va avanti così - nessun controllo può essere assicurato nella tarda serata dai Comuni e dalle loro Polizie Municipali, il cui impiego e' normativamente impedito nelle ore serali/notturne. O tale azione in quelle ore viene eseguita dalle forze dell'ordine o le città resteranno, come sono, indifese. I Prefetti Italiani hanno un ruolo delicato: sovraintendono e coordinano le forze dell'ordine nella propria provincia: di esse, anche di esse, il nostro territorio ha bisogno ancor di più per difendersi anche dal coronavirus».
«La responsabilità deve essere di tutti se vogliamo uscirne!», conclude il primo cittadino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10846101
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
È stata convocata una seduta ordinaria del Consiglio Comunale di Positano per il giorno lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la Sala A. Milano. La riunione proseguirà, se necessario, anche martedì 29 aprile alle ore 11:00. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, nell’ottica...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...