Tu sei qui: Politica"Basta speculazioni sugli incendi dei boschi", a Cava de' Tirreni la raccolta firme di Spazio Pueblo
Inserito da (Redazione), domenica 1 luglio 2018 16:55:19
di Donato Bella
Dopo il lancio on-line della petizione Basta speculazioni sugli incendi dei boschi, a cura del Comitato "Basta incendi!", che può essere firmata sulla piattaforma Progressi, sabato mattina, nei pressi di Piazza Duomo, a Cava de' Tirreni, gli attivisti di Spazio Pueblo, associazione trai fondatori del Comitato, hanno organizzato un banchetto informativo e per la raccolta anche fisica delle firme, perché pure in tempi di diffusione della "virtualità" il contatto fisico con le persone conserva una sua importanza fondamentale.
Il banchetto si è tenuto dalle 10 alle 13.
Durante la scorsa estate, i ragazzi e le ragazze di Spazio Pueblo furono trai primi a mobilitarsi, salendo sulle montagne in fiamme, per dare una mano concreta durante le operazioni di spegnimento degli incendi che devastarono i monti cavesi.
"Lo scorso anno il numero di incendi boschivi ha toccato picchi altissimi nel nostro Paese, soprattutto nel Centro-Sud. Da decenni assistiamo alle conseguenze di scelte politiche scellerate che hanno devastato i nostri territori, soprattutto quella di appaltare la gestione dei mezzi antincendio a privati. Una prassi sempre meno trasparente ed inefficace alla prova dei fatti e che alimenta un circolo vizioso che non fa altro che provocare la diffusione degli incendi stessi. Riteniamo che, in una logica di trasparenza, lo Stato italiano debba internalizzare il servizio antincendio boschivo affinché venga cancellato il ricorso all'appalto di enti privati per l'utilizzo di mezzi aerei e personale per l'attività AIB, e che si adoperi un piano di prevenzione - che ha di certo costi meno elevati rispetto a quelli per sopperire ai gravi danni idrogeologici e ambientali conseguenziali agli incendi - una manutenzione e una cura costante dei boschi con personale pubblico non precario", hanno dichiarato i rappresentanti di Spazio Pueblo.
Come detto prima, la petizione, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro dell'Ambiente, è on-line da alcuni giorni e può essere firmata al link https://www.fare.progressi.org/petitions/stop-gestione-privata-mezzi-aerei-di-spegnimento-incendi.
Fonte: Il Portico
rank: 106711100
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...