Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBeni culturali, Vietri (FdI): «Dal Governo Meloni 4 milioni per la provincia di Salerno»

Politica

Quattro milioni dal Governo per la cultura salernitana

Beni culturali, Vietri (FdI): «Dal Governo Meloni 4 milioni per la provincia di Salerno»

Il deputato Imma Vietri (FdI) annuncia 18 interventi per la provincia di Salerno previsti dal Ministero della Cultura per il triennio 2025-2027.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 09:46:58

«Sono 18 gli interventi per la provincia di Salerno inseriti dal Ministero della Cultura nella programmazione triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, per un importo complessivo di 4 milioni di euro (precisamente 4.098.300 euro). Di questi, 8 interventi riguardano il settore Archeologia, 4 il settore Belle Arti e Paesaggio, 1 gli Archivi e 5 le Biblioteche».

Lo annuncia, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri. Per quanto riguarda il settore "Archeologia" sono previsti per: la Domus Romana di Salerno (100.000 €), Valle del Sarno di Nocera Inferiore (150.000 €), il Mosaico dell'Isola di Punta Licosa di Castellabate (60.000 €), il restauro delle strutture e la manutenzione del verde nelle Aree Archeologiche della Soprintendenza (500.000 €), la Villa Prete di Scafati (300.000 €), il Domus Documano di Nocera Superiore (150.000 €), la Necropoli di Sala Consilina (70.000 €), le Terme Romane di Ascea (350.000 €).

Per il settore "Belle Arti e Paesaggio": la Chiesa Santa Maria de Lama di Salerno (290.000 €), la sede della Soprintendenza di Salerno-Avellino (250.000 €), il Monumento di Epitaffio di Eboli (195.000 €), la Chiesa di San Filippo Neri di Salerno (100.000 €).

Per il settore "Archivi" è stato dato il via libera al restauro dei materiali di archivi depositati presso la Soprintendenza Archivistica di Salerno (68.300 €). Per il settore "Biblioteche" un investimento massiccio (1.515.000 €) è dedicato alla Badia di Cava de' Tirreni, che comprende: i lavori di completamento della manutenzione ordinaria dei nuovi depositi della Biblioteca (500.000 €), i lavori di adeguamento per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi con impianto di spegnimento (450.000 €), i lavori relativi alla climatizzazione degli impianti (400.000 €), il restauro dei beni librai (60.000 €) e i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti (105.000 €).

«Si tratta di risorse importanti che consentono di realizzare interventi molto attesi, con l'obiettivo di tutelare e promuovere la ricchezza culturale di Salerno e della sua provincia. Ancora una volta il Governo Meloni, tramite l'impegno del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, conferma - conclude Vietri - la sua grande attenzione verso il nostro territorio dimostrando concretamente l'importanza di investire sulla salvaguardia e la valorizzazione del nostro patrimonio archeologico, culturale e artistico».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Faro di Punta Licosa<br />&copy; Comune di Castellabate Faro di Punta Licosa © Comune di Castellabate

rank: 10348106

Politica

Politica

Trasporti, l'appello di Ferrante (Mit): "Introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana, Regione si attivi"

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Politica

Al via lavori galleria Monte Pergola, Ferrante (Mit): "Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania"

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno