Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBiciclette elettriche, al via ai controlli a Sorrento

Politica

Da domani, 21 settembre, polizia locale in azione nel centro storico e nelle aree pedonali

Biciclette elettriche, al via ai controlli a Sorrento

Sindaco Cuomo: «Alla luce dei recenti episodi che hanno visto coinvolti cittadini e visitatori, investiti da biciclette non regolamentari, abbiamo deciso di avviare controlli serrati»

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 settembre 2019 16:28:35

Giro di vite, a Sorrento, su biciclette elettriche e mezzi di locomozione a due ruote fuori norma. A partire da domani, 21 settembre, gli agenti di Polizia locale avvieranno controlli nel centro storico e nelle aree pedonali, per individuare mezzi a due ruote elettrici e che quindi, a norma, non possono circolare.

La bicicletta elettrica è, infatti, un veicolo dotato di acceleratore che distribuisce potenza, indipendentemente dall'azione della pedalata. È, quindi, classificato come ciclomotore. La bicicletta a pedalata assistita è, al contrario, un mezzo con motore elettrico ausiliario avente potenza nominale massima di 0,25 kw, la cui azione propulsiva interviene esclusivamente quando siano stati azionati i pedali e si interrompe quando il veicolo raggiunge i 25 chilometri orari, o prima se il ciclista smette di pedalare.

In questo ultimo caso, spiega una nota del comando di polizia locale di Sorrento, si è in sella a un semplice velocipede e non vi è obbligo di indossare il casco o di avere in tasca alcuna assicurazione.

«Alla luce dei recenti episodi che hanno visto coinvolti cittadini e visitatori, investiti da biciclette non regolamentari, e anche a seguito delle denunce presentate da alcune associazioni, abbiamo deciso di avviare controlli serrati sulle due ruote che circolano in città - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo -. Questa prima azione di monitoraggio servirà anche per comprendere la portata del fenomeno nella nostra città, e sarà estesa nei prossimi giorni all'intero territorio comunale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108144105

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno