Tu sei qui: PoliticaBotti di Capodanno: attenzione al petardo "Quota 100", è devastante
Inserito da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 11:13:10
È stato ribattezzato "Quota cento" e prende il nome dalla misura di pensione anticipata varata dal Governo. Si tratta del nuovo e pericolosissimo petardo immesso sul mercato clandestino dei fuochi in vista della notte di San Silvestro. Un prodotto definito "devastante" dall'appuntato scelto dei carabinieri del gruppo artificieri del comando provinciale di Salerno, Michele Landi che questa mattina, a margine del consuntivo delle attività svolte nel 2019, ha lanciato un appello in vista dei festeggiamenti di Capodanno.
«Quota cento ha 7-800 grammi di miscugli esplodenti che possono essere devastanti», ha sottolineato il militare, spiegando che questi prodotti «non sono altro che degli ordigni esplosivi che non vanno assolutamente utilizzati». Il militare ha invitato tutti a «non comprarli» e «ad allontanarci il più possibile nel momento in cui vediamo qualcuno utilizzarli» ma soprattutto a «non toccare prodotti inesplosi».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108541106
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...