Tu sei qui: PoliticaBuoni spesa anche a Tramonti, ecco come richiederli
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 aprile 2020 09:25:54
Il Comune di Tramonti assegnerà buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e/o prodotti di prima necessità alle famiglie in difficoltà economiche a seguito dell’emergenza Covid-19.
Le domande devono essere presentate al Comune di Tramonti entro le 18,00 del 6 aprile tramite mail all’indirizzo segreteria@comune.tramonti.sa.it oppure all’Ufficio di Polizia Locale del Comune di Tramonti.
Per ogni necessaria informazione si potranno contattare i seguenti numeri telefonici:
• Polizia locale: 329 6505131
• Assessore alle Politiche sociali: 334 8475559
Possono beneficiare del buono spesa i nuclei familiari senza alcun reddito, con precedenza per quelli in cui non si percepisca alcun altro tipo di sostegno o ammortizzatore sociale (esempio Cassa Integrazione ordinaria e in deroga, NASPI, ASDI, DIS- COLL- reddito di cittadinanza, ecc.).
Sono comunque esclusi dal buono spesa i percettori di forme di sostegno pubblico di importo superiore ad 600 euro/mese.
Il buono spesa sarà concesso a seguito di predisposizione di apposita graduatoria, sulla base dei punteggi che seguono, di tutte le istanze pervenute nei termini fissati, con precedenza per i nuclei familiari non assegnatari di alcun sostegno pubblico.
Potete trovare il modulo da compilare e il disciplinare con tutte le informazioni al link di seguito: https://www.comune.tramonti.sa.it/ente/albo/1631📌
Fonte: Il Vescovado
rank: 107016102
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...