Tu sei qui: PoliticaBuoni spesa coronavirus, ecco il modulo del Comune di Scala
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 aprile 2020 16:53:00
In attuazione delle iniziative del Governo a sostegno delle fasce deboli della popolazione, da ieri, 1° aprile, e fino al 6 aprile, è possibile anche a Scala presentare la richiesta di assegnazione di buoni spesa per i nuclei familiari più esposti agli effetti economici dell'emergenza da Covid-19.
Le domande (scaricabili in basso) dovranno pervenire all'indirizzo di posta elettronica: sindaco@comune.scala.sa.it - sindaco@pec.comune.scala.sa.it oppure in via eccezionale, in caso di indisponibilità dei suddetti strumenti, si potrà telefonare al numero 339.5891655 dell'assessore alle Politiche Sociali, Ivana Bottone, per concordare la consegna o il ritiro a domicilio del modello di richiesta.
Le domande dovranno pervenire a partire dalla pubblicazione del presente avviso e fino alle 12.00 del 7 aprile 2020.
MODALITA' DI UTILIZZO DEL BUONO SPESA
Il buono spesa è volto ad integrare il reddito familiare per quanto attiene alla gestione della spesa di generi alimentari e del bisogno di farmaci. Il buono spesa è utilizzabile per l'acquisto di generi alimentari e farmaci esclusivamente negli esercizi commerciali e nella farmacia presenti nel Comune di Scala, aderenti all'iniziativa secondo l'elenco pubblicato sul sito internet comunale.
In seguito all'istruttoria delle domande che saranno esaminate dall'ufficio Politiche Sociali e dal Sindaco in base ai criteri sopra elencati, gli assegnatari saranno contattati a mezzo telefono e gli verranno fornite tutte le indicazioni utili per il ritiro del buono spesa.
PRECISAZIONI:
Si precisa che la misura di sostegno economico è rivolta in questa prima fase principalmente alle situazioni di stretta e reale necessità. Nel caso dovessero esserci residui del fondo anticipato dallo stato si provvederà ad ulteriore avviso.
CONTROLLO:
Il Comune si riserva di verificare la veridicità delle richieste pervenute attraverso il controllo dei certificati ISEE di ogni richiedente.
La mancata veridicità dei dati dichiarati comporterà la restituzione delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia all'Autorità Giudiziaria in caso di false dichiarazioni.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:
Trattamenti dei dati personali: tutti i dati di cui verrà in possesso l'Amministrazione Comunale saranno trattati nel rispetto del Codice della Privacy D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679.
INFORMAZIONI: Per informazioni o chiarimenti, gli interessati potranno contattare il numero 089.858434
Fonte: Il Vescovado
rank: 103717106
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...