Tu sei qui: PoliticaCampania: De Luca ordina a chi proviene dalle zone rosse comunicazione all’ASL e auto isolamento, previste sanzioni per chi non ottempera
Inserito da (Maria Abate), domenica 8 marzo 2020 12:47:43
In seguito al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri di stamani, 8 marzo,
e agli episodi di "esodo" di cittadini dalla Lombardia al Sud, la Regione Campania ha emanato una nuova ordinanza.
Il governatore Vincenzo De Luca dispone, infatti, che "Tutti gli individui che hanno fatto o faranno ingresso in Regione Campania, con decorrenza dalla data del 7/03/2020 e fino al 3 aprile 2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia hanno l'obbligo:
• di comunicare tale circostanza al Comune e al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all'operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente;
• di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall'arrivo con divieto di contatti sociali;
• di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;
• di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza;
• in caso di comparsa di sintomi di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l'operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione".
Chiunque rientri dalle zone suddette "senza comunicare alle autorità competenti i propri spostamenti è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, ai sensi dell'articolo 650 del codice penale, come previsto dall'articolo 3, co 4, del DL 23 febbraio 2020, n. 6.
Si comunica altresì che le Forze dell'Ordine competenti provvederanno ai controlli de quo e ad ordinare le misure richieste dal caso".
È stata inoltre predisposta con decorrenza immediata e fino al 3 aprile la sospensione delle attività di piscine, palestre e centri benessere.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108812100
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...