Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, De Luca: «Situazione sotto controllo. Covid Hospital pronti in caso di emergenza» [VIDEO]

Politica

Campania, Covid, De Luca

Campania, De Luca: «Situazione sotto controllo. Covid Hospital pronti in caso di emergenza» [VIDEO]

Le parole del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento settimanale del venerdì, in diretta sulla sua pagina Facebook

Inserito da (redazioneip), venerdì 18 settembre 2020 16:14:28

«La nostra priorità è garantire la sicurezza dei nostri concittadini e al momento la situazione è sotto controllo. Oggi registriamo i positivi che sono sfuggiti ai controlli delle settimane scorse: entro la prima settimana di ottobre avremo un dato consolidato». Queste le parole del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento settimanale del venerdì, in diretta sulla sua pagina Facebook.

«Noi abbiamo dato prova di efficienza straordinaria. - continua il Governatore - Si aspettavano l'ecatombe, non c'è stata, siamo diventati persino un modello di efficienza e operatività conquistando la dignità di Napoli e della Campania. Fino a qualche anno a sorridevano, oggi ci presentiamo a testa alta in Italia e in Europa. Da Napoli e dalla Campania sono rifiati modelli di efficienza di coraggio politica e concretezza amministrativa. Se fosse successo a Napoli, ci avrebbero chiuso la bocca per 50 anni. Noi siamo persone civili, diversamente da qualcun che viene da Milano, tutto sbracato a prenderci in giro».

«Dobbiamo prepararci - prosegue - ad avere i Covid Hospital pronti in caso di emergenza e stiamo ampliando il numero di terapie intensive. Oggi siamo a 8.500 tamponi in 24 ore, 5 mesi fa eravamo a 2.400 tamponi, e la percentuale di positivi è del 2,4%". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto nel corso della diretta settimanale sul suo profilo social. "Ma la situazione del Covid in Campania - precisa - è pienamente sotto controllo. Dobbiamo tenere presente la percentuale di positivi in relazione ai tamponi fatti. Cinque mesi fa facevamo 2400 tamponi al giorno, ieri ne abbiamo fatti 8500 tamponi. Quindi qualche numero in più di positivi è relativo sia al controllo obbligatorio per i rientri da estero e altre regioni sia all'incremento straordinario del numero dei tamponi. L'importante è che la percentuale di positivi rispetto ai tamponi rimanga stabile, oggi è del 2,4%.

Dobbiamo preparaci ad avere i Covid Hospital pronti in caso di emergenza e stiamo ampliando il numero di terapie intensive per essere pronti in caso di picco epidemiologico. L'Oms ha fatto dichiarazioni preoccupate attende per fine ottobre-inizio novembre una ripresa molto forte di contagio, il nostro compito è essere pronti di fronte all'emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini. Dopo settembre avremo un dato consolidato, perché oggi stiamo registrando i positivi che sono sfuggiti al controllo e sono rientrati negli scorsi 15 giorni dall'estero o altre regioni».

Sulla scuola: «Ci sarà inevitabilmente un aumento di contagi. Abbiamo soprattutto un problema con gli alunni delle ultime classi che, inevitabilmente, frequentano la movida. Siamo pronti a gestire un'eventuale emergenza, con più terapie intensive in caso di incrementi.Abbiamo prorogato l'inizio dell'anno scolastico al 24 settembre per completare i test sierologici ed eventuali tamponi al corpo docenti in Campania. Abbiamo stabilito che la temperatura sarà misurata agli alunni direttamente a scuola: pronti i decreti per dare a 919 istituti un contributo di 3000 euro della Regione per l'acquisto dei termoscanner. Ho scritto personalmente al ministro Azzolina per un incremento dei posti per insegnanti di sostegno. Sarà inoltre approntato un protocollo di intesa con pediatri e medici di Medicina generale sulle mosse da seguire in caso di positività di un giovane studente».

Video in basso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101018108

Politica

Politica

Positano, convocato il Consiglio Comunale per lunedì 28 aprile

Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...

Politica

Lavoro, Vietri (FdI): «Via libera a incentivi per assumere giovani e donne disoccupate al Sud»

"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno