Tu sei qui: PoliticaCampania, misure di sostegno ai canoni di locazione: le indicazioni del bando fitti
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2020 12:08:47
Come ogni anno la Regione Campanai attua misure di sostegno ai canoni di locazione.
Il contributo è calcolato sulla base del rapporto tra canone di affitto annuo ed ISEE e possono accedere al bando anche i percettori di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza, ma solo per i mesi in cui non hanno ricevuto tali misure.
Il contributo deve essere richiesto esclusivamente dall'intestatario del contratto di locazione per uso abitativo.
Il Comune di residenza, per l'erogazione del contributo ai soggetti selezionati dalla procedura regionale, deve acquisire la seguente documentazione per la verifica dei requisiti:
a) copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
b) copia del permesso di soggiorno/permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) in corso di validità del richiedente;
c) dichiarazione resa dal richiedente del possesso, unitamente al proprio
nucleo familiare, dei requisiti previsti dalla normativa regionale per l'accesso all'edilizia residenziale pubblica;
d) eventuale documentazione attestante il possesso dei requisiti preferenziali;
e) copia del contratto di locazione regolarmente registrato;
f) copia del pagamento dell'ultima registrazione valida del contratto di locazione, ove dovuto, oppure copia della raccomandata inviata dal proprietario che attesta l'adesione al nuovo regime di "cedolare
secca", nel caso non risulti dal contratto di locazione, oppure altra documentazione elaborata dall'Agenzia delle Entrate;
g) attestazione ISE in corso di validità (riferita alla dichiarazione redditi 2018);
h) attestazione ISEE in corso di validità (riferita alla dichiarazione redditi 2018);
i) la documentazione attestante il pagamento dei canoni di locazione, relativa all'anno 2019.
Per chiarimenti sulle modalità di presentazione della domanda è possibile telefonare al numero 081 7967 073 dal lunedì al venerdì, escluso i festivi, dalle 08,00 alle 13,00, oppure inviare una mail alla casella: bandofitti@regione.campania.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 104220104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...