Tu sei qui: PoliticaCampania, no spostamenti seconde case già da sabato. Oggi diretta facebook di De Luca
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 dicembre 2020 13:29:23
Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha firmato la nuova ordinanza relativa ai controlli in stazioni ferroviarie e all'aeroporto, che introduce anche il divieto di raggiungere le seconde case ubicate nel territorio campano salvo comprovati motivi di urgenza.
Le norme sono in vigore a partire da sabato prossimo, 12 dicembre, e fino al 7 gennaio.
Le Asl effettueranno in questo periodo controlli a campione della temperatura corporea dei viaggiatori in arrivo all'aeroporto di Capodichino, nonché alle stazioni ferroviarie di Napoli, Napoli-Afragola, Salerno, Caserta, Benevento e in quelle di Battipaglia, Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri (queste ultime per i treni che effettuano collegamenti interregionali).
In caso di temperatura corporea superiore a 37,5 o di sintomi anche lievi correlabili al Covid sarà eseguito un test rapido, con successivo tampone molecolare in caso di positività. Alle autorità competenti si chiede di assicurare il rafforzamento dei controlli sul territorio, alla luce del prevedibile consistente rientro per le feste di cittadini campani provenienti da altre regioni o dall'estero.
Nel pomeriggio alle 14.45 il governatore De Luca terrà la consueta diretta social sul suo canale facebook.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104625107
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...