Tu sei qui: PoliticaCasciello (FI) su frana Amalfi: «Interventi immediati, Costiera è già in ginocchio per lo stop al turismo»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 febbraio 2021 15:56:08
«Presenterò in queste ore un'interrogazione ai ministri dell'Ambiente, delle Infrastrutture e dei Beni Culturali e del Turismo, per capire quali celeri provvedimenti il Governo intenda prendere in merito alla gravissima situazione che si vive ad Amalfi e in tutta la Costiera Amalfitana, a seguito della frana che ha causato danni, paura, evacuazioni di case ed enormi disagi». Lo afferma l'onorevole Gigi Casciello, Deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell'Associazione Voce Libera.
«Già in passato ho segnalato le criticità irrisolte, dal punto di vista idrogeologico, del territorio della Costa d'Amalfi - prosegue l'onorevole Casciello -. Occorre intervenire in aiuto della nostra Divina, una delle zone d'Italia più duramente toccata dall'emergenza Covid per le tremende ricadute sul comparto turistico. Un colpo tremendo a una meraviglia del mondo già messa in ginocchio dall'emergenza sanitaria».
L'onorevole Casciello conclude: «È tra l'altro inderogabile che le autorità competenti verifichino se i controlli richiesti dagli abitanti della zona devastata dalla frana siano stati effettuati con rigore e competenza. Non c'è tempo da perdere, in Costiera Amalfitana come pure in altre zone della provincia di Salerno come l'Agro Nocerino Sarnese, il Cilento e il Golfo di Policastro, ancora una volta vittime dei danni del maltempo e in alcuni casi dell'inadeguatezza di chi avrebbe dovuto fare lavoro di prevenzione».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108320100
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...