Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Buchicchio (La Fratellanza) torna a parlare della crisi economico-finanziare del Comune

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione,bilancio

Cava de' Tirreni, Buchicchio (La Fratellanza) torna a parlare della crisi economico-finanziare del Comune

Il movimento politico de "La Fratellanza", nella persona del responsabile del Dipartimento per gli Indirizzi Politici e Finanziari, Massimo Buchicchio, è costretto a tornare sull’argomento “crisi economico-finanziaria del Comune di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 28 novembre 2021 16:47:54

Domani 29 novembre 2021, è stato convocato il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni con all'ordine del giorno alcuni provvedimenti che andranno a variare il Bilancio di previsione 2021-2023. Per questo, ancora una volta, il movimento politico de "La Fratellanza", nella persona del responsabile del Dipartimento per gli Indirizzi Politici e Finanziari, Massimo Buchicchio, è costretto a tornare sull'argomento "crisi economico-finanziaria del Comune di Cava de' Tirreni".

Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

"La situazione di crisi dell'Ente comunale, a nostro avviso, persiste e trae origine anche da discutibili scelte di riequilibrio del Bilancio riportate nel Documento Unico di programmazione 2021-2023 dall'Amministrazione Servalli approvato dal Consiglio Comunale in data 30/09/2021.

Il nostro negativo giudizio è confortato dal fatto che la giunta Servalli, appena dopo 28 giorni dal Consiglio Comunale, in data 28/10/2021, ha assunto la delibera n. 188 avente ad oggetto: "Variazione di Bilancio d'urgenza ai sensi dell'art. 175, comma 2 del D. Lgs. n. 267/2000".

Con tale delibera è previsto, tra l'altro, la variazione di competenza e di cassa al bilancio di previsione 2021-2023 al fine di procedere all'accensione, presso la Cassa Depositi e Prestito, delle anticipazioni di credito per gli importi di Euro 289.495,78 e di Euro 122.572,81.

Inoltre, l'Amministrazione Servalli ha convocato il Consiglio Comunale per il giorno 29/11/2021 ponendo all'ordine del giorno anche il: "Riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio".

Entrando in argomento, occorre ricordare che, nel predetto Consiglio Comunale del 30/09/2021, il Gruppo de LA FRATELLANZA aveva sottolineato che l'Amministrazione Servalli nulla aveva riferito ai Consiglieri sul: "riconoscimento e finanziamento dei potenziali debiti fuori bilancio".

L'Amministrazione Servalli e in particolare l'assessore Armando Lamberti, nel predetto Consiglio hanno taciuto nonostante che il Servizio Avvocatura del Comune con molta probabilità, già da tempo, fosse, da ritenersi, a conoscenza dei seguenti Debiti Fuori Bilancio scaturiti da:

1) Sentenza del Tribunale di Salerno n. 2681/2021 ....................................per Euro 930.267,48

2) Sentenza del Tribunale di Salerno n. 2669/2021 .....................................per Euro 163.036,60

3) Decreto ingiuntivo del Tribunale di Nocera Inferiore n. 2258/2019

pari a Euro 1.103.276,81 rideterminato .................................................per Euro 737.283,36

4) Decreto ingiuntivo del Tribunale di Nocera Inferiore n. 968/2021 ...............per Euro 13.684,16

5) Sentenza del Tribunale di Salerno n. 24/2020 .......................................per Euro 52.850,57

per un totale complessivo di Euro 1.897.122,17. Sono Debiti Fuori Bilancio che l'assessore Armando Lamberti e il sindaco Vincenzo Servalli porteranno, finalmente, a conoscenza del Consiglio Comunale il giorno 29/11/2021 per ottenerne il riconoscimento della legittimità.

Questi Debiti Fuori Bilancio non sono altro che la rappresentazione del cattivo funzionamento dell'Ente emersa nelle fasi del perfezionamento del procedimento di spesa.

È appena il caso di evidenziare che i debiti fuori bilancio sono una prerogativa della pubblica amministrazione. Il fenomeno dei debiti fuori bilancio costituisce una delle disfunzioni più diffuse negli Enti Locali e appaiono quale primaria causa di gravosi scompensi finanziari da risanare.

Il debito fuori bilancio materializza, quasi sempre, una violazione del principio di universalità, integrità e veridicità, che impongono di iscrivere integralmente, nel bilancio di esercizio, tutte le entrate e tutte le spese che si presume di accertare o di impegnare, avendo cura di non sovrastimare le prime e/o sottostimare le seconde, in modo tale che il bilancio di esercizio possa essere occultamente viziato da passività sommerse e non contabilizzate.

In buona sostanza, I predetti debiti fuori bilancio che, l'assessore Armando Lamberti e il sindaco Vincenzo Servalli, porteranno a conoscenza del Consiglio Comunale, altro non sono che una spesa propria dell'ente, legata in origine a rischi di soccombenza su procedure giudiziarie in corso.

Pertanto, è il caso di ricordare che, con parere n. 238/2017, la Sezione Regionale Di Controllo Per La Campania ha ribadito: "Particolare attenzione deve essere riservata alla quantificazione degli altri accantonamenti a fondi, ad iniziare dal Fondo contenzioso, legato a rischi di soccombenza su procedure giudiziarie in corso. Risulta essenziale procedere ad una costante ricognizione e all'aggiornamento del contenzioso formatosi per attestare la congruità degli accantonamenti, che deve essere verificata dall'Organo di revisione. Anche in questo caso, la somma accantonata non darà luogo ad alcun impegno di spesa e confluirà nel risultato di amministrazione per la copertura delle eventuali spese derivanti da sentenza definitiva, a tutela degli equilibri di competenza nell'anno in cui si verificherà l'eventuale soccombenza.".

Per quanto succintamente riferito non si può, ancora una volta, rilevare le seguenti criticità gestionali dell'Amministrazione Servalli: a) inattendibilità della gestione e del riaccertamento dei residui attivi e passivi; b) inefficacia del funzionamento dei controlli interni; c) carente monitoraggio dell'andamento dei costi; d) carenti verifiche periodiche della gestione anche attraverso incontri periodici con i Dirigenti dei Settori e con l'Organo di Controllo; e) carente vigilanza sull'incidenza del contenzioso in essere in cui l'Ente ha significative probabilità di soccombere.

Sulla corretta gestione del contenzioso e sulle eventuali responsabilità personali degli amministratori, ancora una volta attenderemo la pronuncia della Procura Regionale della Corte dei Conti che sarà chiamata in causa ai sensi dell'art. 23, comma 5, della legge 27 dicembre 2002, n. 289".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106311101

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno