Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, De Luca approva il PICS: oltre 11 milioni di euro dalla Regione

Politica

Cava de' Tirreni, finanziamento, Regione

Cava de' Tirreni, De Luca approva il PICS: oltre 11 milioni di euro dalla Regione

L’assessore all’urbanistica Giovanna Minieri ha illustrato le progettualità del P.I.C.S. che prevedono quattro macro progetti, per otto interventi

Inserito da (redazioneip), lunedì 2 dicembre 2019 14:14:17

E' stato sottoscritto stamattina, 2 dicembre, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città, dal presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca e dal sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il decreto di assegnazione definitivo del finanziamento di 11.197.384,56 euro, del Programma Integrato Città Sostenibili, (P.I.C.S.), finanziato con i fondi P.O. Fesr 2014-2020.

«La progettualità messa in campo dall'Amministrazione Servalli è di grande qualità, di attenzione all'ambiente, recupero di ferite del terremoto, riqualificazione delle frazioni - afferma il presidente De Luca - ma Cava de' Tirreni sarà oggetto di grande attenzione da parte della Regione. Ho preso l'impegno per il completamento del trincerone perché un'opera strategica per la mobilità regionale così come per l'ospedale che abbiamo salvato da chiusura certa».

L'assessore all'urbanistica Giovanna Minieri ha illustrato le progettualità del P.I.C.S. che prevedono quattro macro progetti, per otto interventi:
- Realizzazione di un Sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni: Potenziamento delle attrezzature e dei servizi tecnologici nei locali dell'Ex Eca e del Complesso del Monastero di S. Giovanni - € 556.000,00;
- Realizzazione di Sistema culturale integrato: Implementazione di un' App per la fruizione dei contenuti turistico/culturali in forma integrata - € 150.000,00;
- Realizzazione di un sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni: Recupero e rifunzionalizzazione del Castello di Sant'Adiutore - € 2.186.195,00;
- Realizzazione di un sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni: Recupero e rifunzionalizzazione dell' Eremo di S. Martino - € 739.403,60;
- Valorizzazione e rifunzionalizzazione turistica dell'Oasi del Parco di Diecimare - € 883.000,00;
- Recupero complesso edilizio San Lorenzo denominato Ex Asilo di mendicità - € 3.407.039,62;
- Recupero funzionale area ex prefabbricati alla frazione Santa Lucia: Realizzazione di un Parco inclusivo - € 404.638,30;
- Recupero funzionale area ex prefabbricati a S. Pietro: Realizzazione di un Parco urbano € 1.871.108,04

«Una giornata importante per la nostra città - afferma il sindaco Servalli - nel segno della concretezza della nostra azione amministrativa, non solo per il finanziamento regionale ma per come saranno impegnate queste risorse che recuperano, ridisegnano, valorizzano il nostro patrimonio storico ambientale, con grande attenzione al sociale e con lo sguardo proiettato al futuro per creare economia ed occupazione. Come sempre, il Presidente De Luca, a cui vanno i nostri apprezzamenti e ringraziamenti, dimostra nei fatti l'interesse e la presenza concreta della regione per la Città di Cava de' Tirreni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109210109

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno