Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: inaugurato lo Sportello Anti Racket e Usura
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 ottobre 2019 14:16:50
Con il taglio del nastro è stato ufficialmente inaugurato, stamattina venerdì 4 settembre, lo Sportello Anti Racket e Usura, che ha sede nel Palazzo di Città e sarà aperto tutti mercoledì mattina.
Erano presenti alla cerimonia, il sindaco Vincenzo Servalli, il prefetto vicario, Giuseppe Forlenza, il procuratore della Corte d'Appello di Salerno, Leonida Primicerio, il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Antonio Centore, il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, il presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, Antonio Sergio Robustella, il comandante provinciale Carabinieri, Gianluca Trombetti, il questore Vicario Pasquale Picone, il vice presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Ottavio Leo, la responsabile dello Sportello di Cava de' Tirreni, Maria Vitale, il dirigente del Commissariato, Immacolata Acconcia, il comandante dei Carabinieri, Vincenzo Pessolano, il comandante della Guardia di Finanza, Matteo Celli, Il responsabile del Distretto Sanitario, Cava Vietri, Raffaele Vitagliano. Ha moderato il giornalista Andrea Pellegrino. Hanno, inoltre, partecipato anche alcune classi degli istituti scolatici cittadini.
Nel suo intervento, il sindaco Servalli, ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione comunale nel contrastare il fenomeno dell'usura, grazie anche alla sinergia aperta con l'Associazione Emergenza e Legalità all'interno stesso del Palazzo di Città. Il Prefetto Vicario Forlenza, ha evidenziato che gli operatori economici, commercianti, artigiani, liberi professionisti che sono vittime di estorsione possono accedere al Fondo di Solidarietà messo a disposizione dello Stato presso le prefetture. Il Procuratore Primicerio ha messo in luce come il fenomeno estorsivo e dell'usura mini il tessuto commerciale, estirpando le attività ai proprietari e come si intreccia con il riciclaggio e come si possa insinuare nella vita delle persone fino a stritolarle, di qui la necessità di fare rete tra la società civile, il mondo associazionistico, le Forze dell'Ordine e le Autorità giudiziarie.
Il procuratore Capo di Nocera Inferiore, Centore ha rimarcato la necessità che vengano aggrediti i patrimoni finanziari della malavita che taglieggia attraverso l'usura il tessuto produttivo dei territori e che i primi sportelli antiusura sono le caserme dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e i Commissariato, dove i cittadini usurati possono e devono rivolgersi con fiducia perché lo Stato è in grado di sostenerli con il Fondo si solidarietà e con l'adeguata protezione, ma è necessario denunziare. Il presidente dell'Associazione Emergenza Legalità, Luigi Frezzato, ha spiegato che il 25 per cento della popolazione italiana non ha accesso al credito ed è esposto al fenomeno usura, lo sportello vuole essere un punto di riferimento a cui rivolgersi e che in maniera estremamente riservata offre il sostegno e gli strumenti per ricevere aiuto.
Fonte: Il Portico
rank: 10209104
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...