Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza" fa satira sul Moderna Day: «Numeri distribuiti dalla Banda Bassotti»
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 maggio 2021 08:37:47
«I cittadini cavesi si chiedono: chi ha distribuito i numeri della prenotazione per le vaccinazioni alle ore 5:00 del mattino presso il centro vaccinale di San Francesco? Ma l'apertura non era alle ore 9:00?». E' la domanda che si pongono i membri del movimento politico de "La Fratellanza" che, in una nota affidata alla stampa, interviene sulle polemiche del Moderna Day a Cava de' Tirreni.
«Qualcuno, con vena ironica, abituato a fare satira, per smorzare gli animi esagitati dei cittadini, presenti al Centro Vaccinale, che reclamavano perché esclusi, ha scherzosamente riferito che, per evitare favoritismi, il compito della distribuzione dei numeri era stato affidato alla Banda Bassotti.
Scherzi a parte, ciò che è accaduto, al Centro di San Francesco, è inaudito.
Sembra che, alcuni cittadini, questa mattina, pur recandosi di buonora, presso il centro vaccinale, non sono riusciti ad entrare in graduatoria perché, i numeri erano già stati tutti assegnati prima dell'ora di inizio dell'evento.
Chi ha stabilito che i numeri andavano distribuiti dalle 5:00 e per giunta senza dare comunicazione, agli interessati?
Senza nulla voler insinuare, a questo punto sorge spontanea la domanda: siamo difronte al solito favoritismo?
Pertanto il movimento politico LA FRATELLANZA chiede se il fatto illustrato in premessa sia vero, se di esso sia informata l’Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito anche per evitare, che nell'immediato futuro, tutto questo possa ripetersi di nuovo».
Foto: La Fratellanza
Leggi anche:
Polemiche al Moderna Day di Cava de' Tirreni, parla il Sindaco: «Mi assumo tutta la responsabilità»
Fonte: Il Portico
rank: 109513109
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...